QS ha redatto la statistica sulle migliori università. Smartweek vi porterà a scoprire le prime 10 per quanto riguarda l’America Latina. Scopriremo in cosa differiscono le università dei più importanti Paesi di questo continente. Quali saranno i loro punti di forza, e quali saranno le novità nell’anno accademico 2013/2014.
- Universidade de Sao Paulo
Nazione: Brasile
Si conferma al primo posto l’USP. Rappresenta il più grande Ateneo del Brasile. Si segnala per ottimi coefficienti in tutti e 7 gli indicatori utilizzati per redarre la classifica. Gode di ottima reputazione e di grandi strumenti per l’impiego. - Pontificia Universidad Católica de Chile
Nazione: Cile
La Pontificia Universidad Càtolica de Chile è una delle 6 università cattoliche del Cile. L’ateneo ha la sua sede nella capitale Santiago. L’università ha i suoi punti di forza nel rapporto con l’impiego, nella reputazione accademica e nella ricerca. - Universidade Estadual de Campinas
Nazione: Brasile
Comunemente conosciuta come “Unicamp”, seconda classificata del Brasile ha sede a Campinas, località a circa 100 chilometri a nord di São Paulo. L’università ha il suo punto di forza nella ricerca: i ricercatori di UNICAMP sono da tempo ritenuti come i più produttivi dell’America del Sud. Mantiene alto il livello dei dottorati di ricerca. - Universidad de Los Andes
Nazione: Colombia
La prima rappresentante della Colombia è l’Universidad de Los Andes. Ha sede nella capitale, Bogotà. L’università negli ultimi anni sta migliorando nella maggior parte degli indicatori, tranne che per la reputazione accademica e per il rapporto personale. - Universidad de Chile
Nazione: Cile
Come per la Pontificia Universidad Càtolica de Chile, anche l’Universidad de Chile ha sede nella capitale cilena di Santiago. Peggiora di un posto quest’anno. Registra una caduta nella maggior parte degli indicatori. - Universidad Nacional Autonoma de México
Nazione: Messico
L’UNAM, prima rappresentante del Messico, ha sede a Città del Messico. L’università è scesa di un posto quest’anno. Registra una caduta complessiva in tutti gli indicatori, tra cui l’impiego.
- Tecnológico de Monterrey
Nazione: Messico
Seconda rappresentante del Messico. Ha sede nella città di Monterrey, nota per essere la più ricca città del Paese. L’ateneo vanta un alto punteggio dei datori di lavoro, dietro solo all’ USP. Si posiziona nella stessa posizione dello scorso anno. - Universidade Federal do Rio de Janeiro
Nazione: Brasile
L’università ha sede a Rio de Janeiro, centro florido dell’economia Brasiliana. Si posiziona solo al 53esimo posto nella classifica dei datori di lavoro. I suoi punti di forza sono il rapporto personale, i dottorati di ricerca e la preparazione dei docenti. - Universidad Nacional de Colombia
Nazione: Colombia
L’Universidad Nacional de Colombia batte l’altra Colombiana (l’Universidad de Los Andes, ndr) sugli indicatori della presenza online e la burocrazia. Ha scalato anche 2 posizioni, rispettivamente nella reputazione e nella scelta dei datori di lavoro. - Universidade Federal de Minas Gerais
Nazione: Brasile
L’Universidade Federal de Minsa Gerais ha sede nella città di Belo Horizonte. Fa delle sue colonne portanti il numero di personale, con i dottorati di ricerca e la presenza online. Si classifica al 70esimo posto nella classifica dei datori di lavoro.