Diciamocelo una volta per tutte: se Android è in cima ai vertici delle quote di mercato mondiali dei sistemi operativi per smartphones, c’è un perchè. Uno degli aspetti migliori di questo OS, infatti, è che ha dei margini di libertà molto più ampi rispetto ad iOS: cosa significa? Semplicemente che molte app per Android consentono di fare cose che il sistema firmato Apple, invece, non permette. Qualche esempio? Ve lo riveleranno le migliori 10 app esclusivamente solo per Android. Ricordate solo una cosa: non consigliatele a chi ha un iPhone.
10. Link Bubble Browser
Un nuovo browser – lanciato da Chris Lacy – che consente di risparmiare una quantità di tempo inimmaginabile.
9. VLC Media Player
Chi non conosce questo riproduttore e frame-work? Ebbene si, esiste anche per smartphone. Per riprodurre video di qualsiasi formato.
8. tTorrent
Si tratta di un’app peer to peer, che permette di scaricare facilmente torrent dal web.
7. Mighty Texts
Un’app che permette di inviare e ricevere sms da computer. Dopo aver sincronizzato il pc con lo smartphone, in un click comunicate con chiunque. Più facile di così.
6. UCCW
Si chiama Ultimate Custom Widget e – lo dice il nome stesso – permette di personalizzare i vostri widget nella home del telefono. Una vera chicca.
5. Lux Auto Brightness
Un’app che aiuta a migliorare la gestione della luminosità. Il risultato? Una batteria molto più duratura.
4. Cerberus
Tra le più complete app anti-furto. È dotata di un sistema di localizzazione e tracking, di uno di cancellazione della memoria in caso di emergenza, allarme, registrazione da un microfono remoto e modalità silent.
3. Light Flow
Questa applicazione aumenta il grado di personalizzazione del vostro telefono. Con Light Flow, infatti, è possibile assegnare al led dello smartphone (qualora ne sia dotato) caratteristiche ben precise a seconda della notifica in arrivo.
2. Cover
Cover è l’app intelligente che sostituisce il lockscreen del telefono con quello che stai cercando: ti suggerisce che cosa stai cercando in quel preciso momento, in base alla posizione e alle abitudini. Incredibile vero?
1. Google Keep
Basta memo sparsi in casa e post-it dell’ultimo minuto. Google Keep è l’app sviluppata da Google, con cui scrivere note e appunti con il proprio smartphone, condivisibili con amici e parenti. Inoltre, si integra perfettamente con tutti i servizi erogati da Google, Drive incluso.