Il premio Nobel fu voluto da Alfred Nobel (1833-1896), chimico e industriale svedese, inventore della dinamite. La prima assegnazione dei premi risale al 1901, quando furono consegnati il premio per la Pace, per la Letteratura, per la Chimica, per la Medicina e per la Fisica. Non esiste invece il premio per la Matematica e neanche quello per l’Economia, ma dal 1969 si assegna il “premio per l’economia in memoria di Alfred Nobel” da parte della Banca di Svezia, cosa che crea ancora numerosi fraintendimenti. L’onorificenza viene assegnata a chi sta «apportando considerevoli benefici all’umanità», per le ricerche, scoperte e invenzioni, per l’opera letteraria, per l’impegno in favore della pace mondiale.
Ma quali sono le sorprese e le curiosità che questo premio nasconde?
1. Sono 19 fino ad adesso gli Italiani che hanno vinto il premio Nobel, di cui solo due donne: Grazie Deledda (per la Letteratura, 1926) e Rita Levi Montalcini (per la Medicina, 1986).
2. Sono 4 i presidenti americani ad essere stati insigniti del premio, tutti per la Pace: Teddy Roosevelt (1906), Wilson (1919), Carter (2002) e Obama (2009).
Photo credit: Utenriksdept / Foter / CC BY-ND
3. Al Gore, nel 2007, quando era vicepresidente statunitense, vinse prima l’Oscar per il miglior documentario, ‘Una scomoda verità’, e poi il Nobel per la Pace per il suo impegno a favore dell’ambiente.
Photo credit: Center for American Progress Action Fund / Foter / CC BY-ND
4. I premi vengono consegnati ogni 10 dicembre (anniversario della morte di Alfred Nobel) dal re di Svezia a Stoccolma. Fa eccezione il Nobel per la Pace, il quale viene consegnato a Oslo.
Photo credit: Utenriksdept / Foter / CC BY-ND
5. Non vengono consegnati Nobel postumi. Solo un’eccezione: nel 2011 quello per la Medicina andò a Ralph M. Steinman, morto 3 giorni prima dell’assegnazione, ma si scoprì ad annuncio fatto, troppo tardi.
6. Oltre al diploma e ad un milione di dollari, in palio c’è pure una medaglia placcata in oro.
Photo credit: Solis Invicti / Foter / CC BY
7. Le categorie dei premi indicate da Alfred Nobel nel suo testamento sono 5: per la Pace, per la Letteratura (adesso aperto anche ai cantautori), per la Chimica, per la Medicina e per la Fisica. Il premio per l’Economia venne istituito nel 1968 dalla Banca centrale svedese.
Photo credit: NatalieMaynor / Foter / CC BY
8. È richiesto alla cerimonia di premiazione l’abito da sera per le donne e il frac per gli uomini.
Photo credit: Utenriksdept / Foter / CC BY-ND
9. Marie Curie è l’unica donna ad aver ottenuto il premio in 2 sezioni: per la Fisica (1903) e per la Chimica (nel 1911).
10. Madre Teresa di Calcutta, Nobel per la Pace 1979, fece annullare il banchetto dopo la cerimonia per devolvere il cibo ai poveri.