Lo sviluppo tecnologico negli ultimi anni è stato sorprendentemente veloce e mentre nel settore digitale le posizioni lavorative sono in crescita, alcuni lavori tradizionali basati sulle vecchie tecnologie o sulle forze manuali subiranno una diminuzione.
Uno studio condotto da CareerCast sulla base dei dati del Bareau of Labor Statistics, ha mostrato le dieci posizioni lavorative che potrebbero scomparire nel mercato del lavoro entro il 2022 . Il restringimento più significativo si ha nei ruoli in cui le nuove tecnologie hanno condizionato e modificato diversi campi, dalla medicina all’informazione. Tutto ciò che prima era prodotto manualmente ora è compito di macchine inarrestabili.
Ormai è chiaro che certi lavori lentamente scompariranno, lasciando il posto a nuove figure ed a posizioni lavorative che nel presente non riusciamo a immaginare. Ecco i dieci lavori che entro il 2022 scompariranno.
10. Esaminatore di tasse – Diminuzione entro il 2022: – 4%
Determinare la responsabilità fiscale o raccoglie tasse da individui e imprese, secondo le leggi e regolamenti prestabiliti, è uno di quei compiti che le nuove tecnologie possono svolgere. Gli sviluppi tecnologici permettono alle aziende di snellire le assunzioni in determinati campi, in modo da effettuare un minor numero di assunzioni.
9. Tipografo – Diminuzione entro il 2022: – 5%
Con l’era digitale chiaramente la richiesta dei prodotti in carta stampata è in forte calo. La digitalizzazione ha permesso una forte crescita nel campo del web. Le tipografie e stamperie subiranno una forte taglio del personale, mentre aumenteranno sempre di più le copie digitali.
8. Operaio di fabbrica – Diminuzione entro il 2022: – 6%
I progressi tecnologici permettono di produrre la stessa quantità di lavoro con meno operatori. Le aziende preferiscono investire denaro in macchine veloci e potenti che sostituiscono l’operato umano. Cambiamenti che comportano sviluppi nel campo dell’ingegneria e della meccanica, ma riduzioni delle classi operaie.
7. Assistente di volo – Diminuzione entro il 2022:– 7%
Negli ultimi anni gli assistenti di volo hanno subito tagli significativi e fusioni tra diverse compagnie. La prospettiva delle future assunzioni per il prossimo decennio non vede cambiamenti positivi all’orizzonte.
6. Taglialegna – Diminuzione entro il 2022: – 9%
I progressi tecnologici richiedono un numero minore di lavoratori, soprattutto per la diminuzione di prodotti composti con pasta di legno o prodotti cartacei.
5. Agente di Viaggio – Diminuzione entro il 2022: – 10%
Molti viaggiatori optano per pianificare le loro vacanze utilizzando risorse on-line, invece di rivolgersi ad un’ agente per chiedere aiuto nell’organizzazione.
4. Reporter Giornalistico – Diminuzione entro il 2022: – 12%
Le news on-line fioriscono di giorno in giorno, i giornali tradizionali continuano a perdere lettori, meno richieste d’ abbonamenti o introiti pubblicitari. Questo ha comportato una forte riduzione del denaro per pagare i dipendenti.
3. Meter Reader – Diminuzione entro il 2022: – 19%
Leggere i contatori è un compito che nei prossimi decenni non sarà più richiesto. Sempre più aziende installano dei lettori elettronici che permettono di visualizzare i dati dei contatori senza recarsi nel luogo di consumo.
2. Agricoltore – Diminuzione entro il 2022: – 19%
I progressi tecnologici consentono agli agricoltori di lavorare velocemente assumendo meno personale. Sono sempre di più le piccole e medie imprese agricole che subiscono forti pressioni fiscali e chi ci rimette sono le figure professionali ormai inconsuete come quella dell’agricoltore.
1. Postino – Diminuzione entro il 2022: – 28%
La figura del postino è la più a rischio con un calo quasi del 30%. Il ruolo che prima era del postino rimarrà solo un ricordo. L’aumento dell’uso della posta elettronica, sociali network e l’ambiente digital in generale comporta un calo di tutti i lavori postali. Entro il 2022 quindi, la figura del postino che a piedi o in bicicletta smistava posta e consegnava lettere o cartoline tanto attese, scomparirà.