Il settimanale TIME ha pubblicato una classifica particolare e divertente: si tratta di un elenco dei più influenti personaggi immaginari del 2014. Impatto sulla vita di tutti i giorni o soltanto in brevi momenti di svago, certamente – durante quest’anno – qualcuno di questi ha influito sul nostro quotidiano o, semplicemente, sui nostri pensieri.
10. Thor
È il protagonista del fumetto della Marvel, disegnato da Stan Lee. La versione su schermo (interpretata da Chris Hemsworth) ha avuto un eco maggiore, ma questo personaggio ha riscosso un notevole successo quest’anno, soprattutto dopo l’annuncio di Marvel Comics che, per la prossima edizione del fumetto, Thor diverrà donna. Il dio di Asgar cambierà genere.
9. Annalise Keating
È la protagonista della serie televisiva How to Get Away with Murder. La fiction, sbarcata da pochissimo in Italia, conta già un gran numero di fan. Annalise Keating è la professoressa universitaria di diritto penale più famosa degli schermi. È interpretata da Viola Davis.
8. Hatsune Miku
Si tratta di un personaggio nato, inizialmente, per essere la mascotte del programma Vocaloid 2 della giapponese Crypton Media Future. La cosa buffa è che, pur non essendo un personaggio sviluppato in quest’ottica, è diventata protagonista di anime e fumetti ma, soprattutto, è diventata una vera star: la sua voce particolarmente piacevole l’ha resa una cantante unica. Alle sue performance, presenzia da ologramma e così ha fatto anche durante il concerto di Lady Gaga a Madison Square.
7. Katniss Everdeen
Katniss è una dei protagonisti di Hunger Games, la trilogia che sta facendo impazzire ragazzi (ma anche adulti) di tutto il mondo. Jannifer Lawrence è l’attrice che interpreta la ragazzina coraggiosa del Distretto 12.
6. Maura Pfefferman
Trasparent è stata giudicata da molti la miglior serie televisiva dell’anno. Maura Pfefferman è in realtà un uomo che, persa la moglie, decide di traverstirsi e comunicare la tragica notizia ai tre figli, spingendosi oltre il proprio microcosmo domestico. Scelta di marketing gay-friendly o meno, il personaggio ha un’indiscussa ironia.
5. Re Joffrey
Se si cita Game of Thrones, non si può non pensare a Re Joffrey.
4. Stephen Colbert
Anche se oltreoceano e non propriamente personaggio immaginario, Stephen Colbert ha dominato la scena di notiziari e quotidiani (soprattutto negli USA): oltre ad essere un famosissimo comico e presentatore americano, nel 2015 prenderà definitivamente il posto di David Letterman.
3. Star-Lord
In origine personaggio dell’omonimo fumetto by Marvel Comics, si è guadagnato una certa visibilià con il film Avengers, tra i più potenti eroi del pianeta.
2. Kim Kardashian
Per quanto ancora ci accompagnerà questo avatar di Kim Kardashian non è prevedibile, ma senza dubbio ha dominato la scena del 2014. Protagonista del videogame Kim Kardashian Hollywood, Kim è stata in assoluto tra le figure che, per un motivo o per l’altro, hanno attirato l’attenzione di ognuno di noi.
1. Elsa
Se si parla di personaggi immaginari e di fantasia, non poteva mancare Disney. Elsa è la protagonista dell’ultimo capolavoro firmato Walt Disney, Frozen. La principessa dai super poteri di ghiaccio ha coinvolto grandi e piccini con la sua voce e la sua magia.