Le nostre città in bianco e nero spesso non ci permettono di pensare a quanto il mondo sia colorato e variegato. Abbiamo selezionato 10 luoghi in tutto il mondo incredibilmente colorati, assolutamente da visitare almeno una volta nella vita.
Antelope Canyon, Utah
Ti è già capitato di vedere questo splendido posto? La colorazione unica delle sue rocce di formazione arenaria e la luce che le illumina lo rendono un luogo magico. John Crossley in americansouthwest.net afferma che l’Antelope Canyon è il “più visitato e fotografato slot canyon nella regione”. Situato sulla terra di Navajo Nation, ora è un parco, il Navajo Tribal Park.
Photo credit: Alaskan Dude / Foter / CC BY
Giappone in autunno
Le più belle stagioni in Giappone sono l’autunno e la primavera. In giapponese i mesi autunnali sono chiamati “Kouyou” che letteralmente significa “foglie rosse”. Le destinazioni autunnali del Giappone più famose sono Nikko, Kamakura, Hakone, le montagne Daisetsuzan.
Photo credit: Hyougushi / Foter / CC BY-SA
Ruby Falls, Tennessee
Questa altissima cascata si trova in una cava calcarea sotterranea all’interno della Lookout Mountain, nei pressi di Chattanooga City. La grotta delle Ruby Falls, in origine, non aveva un ingresso, ma nel 1928 se ne scoprì uno grazie ad un’apertura artificiale originariamente destinata a portare i turisti verso la Lookout Mountain Cave. La Lookout Mountain è ora un monumento storico nazionale e al suo interno di trovano molte grotte spettacolari.
Photo credit: cking / Foter.com / CC BY-SA
Botswana, Africa del Sud
È uno dei luoghi più belli del mondo per un safari. Il Botswana è in gran parte zona arida: il 70% del territorio fa parte del deserto del Kalahari. Ci sono però due bacini fluviali importanti: l’Okavango, nel nord-ovest, che forma il più grande delta interno del mondo (le paludi dell’Okavango), e a sud-est il Limpopo, che segna il confine col Sudafrica. Gli splendidi parchi nazionali e le bellissime tenute private ospitano, inoltre, una grande varietà di animali.
Photo credit: jthetzel / Foter / CC BY
Giardino giapponese, Portland, Oregon
Anche in Oregon si può trovare un giardino giapponese e quello di Portland è un luogo magico! I colori autunnali tingono di spettacolo il già splendido giardino di Portland, uno dei giardini giapponesi più autentici fuori dal Giappone: si possono ammirare ben 5 stili diversi di giardino giapponese. L’acero antichissimo che campeggia nel giardino è stato immortalato da milioni di fotografi.
Photo credit: MargaretNapier / Foter / CC BY-ND
Groenlandia, Ghiacciaio Ice Sheet
Il ghiacciaio di Ice Sheet, che circonda il terreno e copre circa l’80% della superficie della Groenlandia, è la seconda calotta di ghiaccio più grande al mondo. L’incredibile paesaggio di ghiaccio della Groenlandia è abitato da una popolazione di circa 57 mila abitanti.
Photo credit: christine zenino / Foter / CC BY
Aurora boreale, Islanda
Aurore note anche come l’aurora boreale. L’aurora boreale (quindi del nostro emisfero, al Polo Sud si chiama “australe”) è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre, caratterizzato principalmente da bande luminose di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali. Il fenomeno è causato dall’interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare (vento solare) con la ionosfera terrestre. Tali particelle eccitano gli atomi dell’atmosfera che diseccitandosi in seguito emettono luce di varie lunghezze d’onda. Le aurore visibili ad occhio nudo sono prodotte dagli elettroni, mentre quelle di protoni possono essere osservate solo con l’ausilio di particolari strumenti, sia da terra sia dallo spazio.
Photo credit: El coleccionista de instantes / Foter.com / CC BY-SA
Foresta di Lillà, New Hampshire
I boschi solitari non sarebbero così spaventosi se fossero tutti come questo. Il lillà, o syringa vulgaris, è il fiore simbolo del New Hampshire: è stato importato dall’Inghilterra e piantato nella sua casa di Portsmouth dal Governatore Benning Wentworth nel 1750. In molti posti degli USA ci sono veri e propri Festival annuali del Lillà.
Campi di lavanda, Francia
Forse l’industria della lavanda e dei profumi per la casa è simile a quella dell’uva e del vino, in quanto non esiste nessuno come i francesi che possa farla diventare una forma d’arte. I campi di lavanda della Provenza sono semplicemente da sogno, nella sfumatura di colore viola delle loro fioriture. Si può solo immaginare il profumo che c’è nell’aria.
Photo credit: taylorri40 / Foter.com / CC BY-ND
Monte Cervino, Svizzera
Il maestoso Cervino si trova proprio al confine tra Italia e Svizzera. Lo riconosci? È il simbolo incontrastato delle matite Caran d’Ache e Walt Disney lo voleva al centro del primo Disneyland. Per anni è sembrato inaccessibile agli alpinisti e le sue pareti possiedono un grande fascino per la difficoltà delle loro vie. John Ruskin, pittore e poeta del romanticismo inglese, definì il Cervino “il più nobile scoglio d’Europa”.
Photo credit: Wikimedia Commons (Creative Commons CC-BY-SA-2.5)
photo by James CW Chang on Flickr