11 Scatti Da Uno dei Paesi Più Pericolosi al Mondo

Undici fotografie scattate in uno dei paesi più pericolosi al mondo, la Somalia. Spesso ricordata per i suoi disordini politici e guerre civili, dimenticata invece, per la bellezza dei suoi paesaggi.

Il paese, che solo da poco, ha sconfitto l’insurrezione di Al-Shabab, offre attrazioni naturali incontaminate, un porto commerciale che è stato un punto di riferimento della ricca storia del paese e del Patrimonio Sociale somalo. Grazie a questi scatti apprezzeremo la bellezza della Somalia, andando oltre la nomea di paese pericoloso.

1. Spiaggia di Mogadiscio

1spiaggiaMogadiscio

Una volta cuore della violenza e del conflitto civile, la capitale della nazione, sta lentamente diventando meta turistica per chi apprezza spiagge soleggiate e le profonde acque azzurre dell’Oceano Indiano.

2. Rovine Coloniali di Mogadiscio

2 rovine coloniali

Una volta gioiello dell’Impero Italiano, il centro storico di Mogadiscio, offre punti di riferimento panoramici, edifici antichi, moschee e i resti di una delle grandi chiese cattoliche romane dell’Africa Orientale.

3. Hotel Uruba

3.Uruba

l’Hotel è costellato da ferite di guerra, eppure le spiagge che si affacciano sull’Oceano Indiano, gli scorci da cartolina e le viste panoramiche attirano i turisti e visitatori per quello che una volta era il punto di riferimento iconico di Mogadiscio.

4. Mogadiscio, bar sulla strada

4mogadiscio

La località balneare di Mogadiscio è piena di vita per la prima volta in vent’anni dopo la guerra civile che ha sconvolto il Paese africano per 20 anni. Nella foto è ritratto il proprietario di un bar che prepara il caffè per i suoi clienti.

5. Il Teatro Nazionale

5 teatro

Il Teatro Nazionale Somalo mostra la cultura del paese. Le parole di un cittadino somalo Abdiaziz  Nur, residente a Mogadiscio, permettono di comprendere il nuovo clima culturale “Non avrei mai sognato di proseguire a piedi per le strade di Mogadiscio o di guidare la mia auto nelle ore notturne, ma ora mi sento orgoglioso del mio paese”

6. Lido Mogadishu

giocare spiaggia

Ragazzi somali giocano vicino alla spiaggia del Lido di Mogadiscio.

7. La spiaggia di Baathela

Baathela

Una delle spiagge meno affollate e incontaminate della Somalia, situata a Berbera è una tra le spiagge più visitate del Paese.

8. Berbera

Berbera

Una volta capitale della Somalia Britannica tra il 1870 e il 1921, ora capitale della regione Sahil. La città si trova lungo il “percorso dell’olio”, oltre al paesaggio naturale incontaminato è possibile visitare i resti di edifici storici realizzati in corallo.

9. Pitture Rupestri  – Las Geel

Rupestri

Le pitture rupestri di Las Geel, sono state scoperte in un complesso di grotte da una squadra di archeologi francesi nel 2002, si tratta di pitture neolitiche splendidamente conservate.

10. Foresta di Daalloo

daallo

Il paesaggio incontaminato impressiona i visitatori sia per la sua bellezza, che per le dimensioni. La foresta di Daaloo è nota per la sua ricca fauna selvatica  e grazie al percorso in cima alla valle, consente una veduta pittoresca dall’alto del paesaggio.

11. Nugaal Valley

Nugaal

Situata nel Nord-Est della Somalia, dispone di una vasta rete di percorsi d’acqua stagionali ed è delimitata d’altopiani che raggiungono altezze da 1.650 a 3.000 metri. Per le sue condizioni naturali è stata meta privilegiata dalle popolazioni di pastori nomadi.

Credits by Getty Images