I 17 Uffici più Belli del Mondo

Inutile negarlo. Siamo nell’era della rivoluzione lavorativa. Tra chi decide, volente o nolente, di avviare una carriera da libero professionista, popolando spazi di coworking, biblioteche e bar, e chi invece si ritrova come capo un seguace della sua filosofia Brensiana (basta orari e postazioni fisse in azienda), una cosa è certa. Al giorno d’oggi c’è una vittima del mercato del lavoro che nessuno menziona mai: l’ufficio.

 

Caro e vecchio collettore geografico di menti, l’ufficio è andato ufficialmente in pensione. E come spesso accade con le cose che ci hanno accompagnato per anni e che all’improvviso diventano obsolete, si staglia quella frangia di popolazione nostalgica, feticista dei luoghi, che vuole riportarlo in vita cambiandone l’uso. La maggior parte sono grandi aziende, inutile girarci intorno, ancora in grado di investire in costi variabili come spazi e benefits per i dipendenti.

 

È così che la nostalgia lascia il posto alla creatività vintage e l’ufficio diventa un posto che ricorda di fare qualsiasi cosa. Meno lavorare.

Ecco i 17 uffici più belli del mondo:

 

1. Ogilvy & Mather (Jakarta)

In Jakarta, Indonesia, the offices of ad agency Ogilvy & Mather turn ordinary stairs into a work station and playground slide.