2014: Un Anno in Dieci Pezzi Life

Siamo agli sgoccioli del 2014 e un nuovo anno sta per incominciare. Intenso di avvenimenti – positivi e anche, purtroppo, più o meno catastrofici – l’anno che sta per volgere al termine ha offerto spunti e news per uscite interessanti e fuori dal comune. La sezione Life di Smartweek desidera ripercorrere con i propri lettori alcuni degli articoli che – per un motivo o per l’altro – si sono rivelati essere i più curiosi. Al prossimo anno!

1. Faccio Sport e Sono Gay: la Difficoltà del Coming Out
L’ultimo in ordine di tempo è stato quello di Ian Thorpe. Quando dichiararsi omosessuale è una scelta strettamente correlata alla propria popolarità. In questo pezzo firmato da Serena Blundo, ripercorriamo tutti i più discussi coming out nello sport e le reazioni ad esso annesse.

2. Andrea de Spirt: la Rivoluzione del Recruiting Passa per JobYourLife
Trovare lavoro cercando le domande di chi ne ha bisogno. Un pezzo alla scoperta di un’innovativa piattaforma digitale che aiuta a combattere uno dei problemi più rilevanti dei nostri giorni: la disoccupazione. Serena Blundo ci guida alla scoperta di JobYourLife, attraverso le parole del suo fondatore.

3. Just Us. Francesco Maisano e la Serie Tv Italiana Più Attesa dell’Anno
Scordatevi le fiction edulcorate del nostro paese. Uno dei nuovi creatori del web ci porta alla scoperta di una serie che promette di trattare un tema, quello dell’omosessualità con maturità artistica, privandosi per la prima volta in Italia dei soliti clichè e stereotipi del caso.

4. La Campagna Choc di Lush Sconvolge il Mondo
Esposizione ad agenti chimici, ingestione forzata di sostanze, irritazione indotta degli occhi e due iniezioni saline. Per curiosi e passanti è stato subito chiaro non si trattasse di una versione sexy di oppressione di una donna. È stata semplicemente la campagna più forte degli ultimi anni contro i maltrattamenti subiti dagli animali per i test cosmetici. Leggete e guardate per credere!

5. Federico Tisi. Sfatiamo il Mito dell’Autodifesa al Femminile Fai Da Te
Autentico maestro e conoscitore delle discipline orientali nonché difensore di disciplina e del metodo, Federico Tisi in questa intervista ci parla di una cultura, quella delle arti marziali al femminile, che con l’avvento di Internet è diventata ad uso e consumo della rete e delle facili interpretazioni (e mistificazioni).

6. Ivan Lurgo e l’evoluzione del fitness in Italia
Il personal trainer più famoso di Milano, capitale italiana del fitness (è il complice della ritrovata forma fisica di molte celebrity nostrane) illustra – insieme a Roberto Zucca – come negli anni sia cambiato l’approccio delle persone alle discipline legate al mondo delle palestre e del wellness.

7. Street Food: È Boom Senza Fine
Un’immersione nel mondo del cibo di strada, uno dei fenomeni di tendenza del 2014. Numeri, curiosità e informazioni pratiche, ma anche cultura e tradizione: Caterina Laurenzi ci parla di food “ready-to-eat”.

8. Stilisti Non Si Nasce. Si Diventa. Il Successo di Alessandro Enriquez
Vero e proprio talento del mondo del fashion, Alessandro Enriquez racconta il lancio della sua capsule collection (AnItalianTheory), il suo concetto di italianità e la professione di stilista nel nostro Paese. Per una moda come non l’avete mai letta.

9. The Rotten Salad: la “Disfashion Blogger”
Il fenomeno delle fashion blogger ha sconvolto il web, soprattutto a partire dai social. Sara Notargiacomo racconta chi, invece, proprio attraverso la parodia di queste realtà, ha riscosso un “discreto” successo.

10. Funmob e Flashmob, il Nuovo Modo per Essere Virali
Virali e sorprendenti, avvicinano le realtà aziendali alle persone, promuovendone la comunicazione. Pensavate che i flashmob fossero soltanto cuscinate in piazza? Ricredetevi.