5 Consigli per Organizzare gli Impegni

5 Consigli per Organizzare gli Impegni

 

Al lavoro o durante lo studio ti sembra di perdere molto tempo e di non riuscire ad organizzare nel modo più ottimale le tue giornate? Niente paura! Quale momento migliore della fine di agosto per dare una svolta ai propri metodi e ripartire alla grande con il lavoro o la scuola? Ecco 5 consigli da Smartweek per organizzare al meglio i propri impegni:

1)   NON ESAGERARE

Calcola i tuoi impegni in base all’effettivo tempo di cui disponi. Cerca di stabilire un piano d’azione e tieni sempre d’occhio la tua agenda (non ne hai una? Rimedia!): se sai di essere in un periodo particolarmente pesante e impegnativo, evita di imbarcarti in ulteriori progetti, se non è strettamente necessario. Non strafare solo per soddisfare gli altri: è meglio preferire la qualità dei lavori (e dello studio) portati a termine, non la quantità.

2)   STABILISCI UN PROGRAMMA DA SEGUIRE

Se sei abituato ad affrontare le giornate così come vengono, allo sbaraglio, sappi che questa abitudine potrebbe essere la responsabile del tuo perdere tempo. Anche senza incasellare le proprie giornate in rigidi schemi minuto per minuto, può essere utile (soprattutto se si ha un lavoro incombente da portare a termine) stabilire con un calendario o giorno per giorno gli step da completare e organizzare le proprie giornate di conseguenza. Per organizzare al meglio le proprie giornate ci sono anche alcune interessanti applicazioni: Any.do, Todoist, Timeful, Evernote. Vuoi conoscere delle app per organizzare il tuo studio? Ecco qui!