5 Siti per Imparare a Programmare Giocando

Vorresti imparare ad usare un linguaggio di programmazione ma non sai da dove iniziare e quali strumenti usare? Nessuna paura, non per iniziare non è necessario mettersi alla disperata ricerca di manuali o corsi complicati da seguire.

Esistono alcuni simpatici siti in cui è possibile imparare a programmare attraverso un metodo di gamification, che permette di apprendere le nozioni di base giocando e portando a compimento missioni e compiti. Anche partendo da 0, si possono imparare molte cose e raggiungere un livello di base. Ecco i 5 migliori siti per imparare a programmare giocando.

1)   Code Combat

Uno dei più famosi e anche più divertenti da scoprire. Pensato per imparare diversi linguaggi di programmazione (da JavaScript a Python), è interamente ideato come un  RPG fantasy ad ambientazione medievale, con tanto di castelli, cavalieri, maghi e guerrieri. Lo scopo è quello di superare i livello programmando i movimenti e i comportamenti del personaggio.

2)   Code Wars

Per Code Wars è necessario avere un minimo di conoscenza di programmazione alle spalle, per poter giocare senza problemi. Non si tratta di un vero e proprio videogioco, ma di una sfida tra utenti dove bisogna correggere pezzi di codice in Javascript e Ruby, per ottenere punto e salire di livello.

3)   Code Academy

E’ un sito gratuito e interattivo che permette agli iscritti di creare un profilo e imparare a programmare programmi, siti web e applicazioni con linguaggi come JavaScript, HTML/CSS, PHP, Python e Ruby. Il sito offre lezioni ed esercizi che sono dei quiz a scelta multipla e giochi.

4)   Game Maven

Per gli appassionati di videogiochi, questo è imperdibile. Si tratta di un corso di programmazione di giochi per computer attraverso la scrittura di un codice di programmazione che si può elaborare solo giocando. Il percorso viene portato avanti con lo schermo del proprio computer diviso a metà: da una parte il gioco e dall’altra il codice da scrivere.

5)   Code Avengers

Offre un corso a lezioni per imparare a programmare senza dover legger noiosi manuali, in modo interattivo e guidato.