9 Cose da Sapere su Nadella, il Nuovo Ceo di Microsoft

Da martedì 4 febbraio la Microsoft ha un nuovo amministratore delegato. Si tratta di Satya Nadella che ha preso il posto di Steve Ballmer. Come riferisce la stessa società in una nota, Nardella siederà anche nel consiglio di amministrazione con effetto immediato. La novità ha suscitato molto clamore e in tanti hanno cercato informazioni sul nuovo Ceo di Microsoft. Ecco qui di seguito nove cose da sapere su Satya Nardella.

1. Nadella ha conseguito la laurea in ingegneria elettrica e comunicazione alla Manipal University nella sua nazione d’origine, l’India. Poi si è trasferito negli Stati Uniti per frequentare un MBA alla Booth School of Businees di Chicago. Inoltre ha conseguito un master in informatica presso la University of Wisconsin- Milwaukee.

2. Nadella è stato in Microsoft per 22 anni. Bing, la risposta di Microsoft a Google , è stato uno dei progetti di Nadella .

3. Nadella continuerà a mantenere Microsoft nel cloud . Lo ha già fatto con strumenti come Windows Server e tool di sviluppo dell’impresa. Nadella è destinato a proseguire questo trend.

4. Nadella ha già dimostrato la potenza del cloud con Office 365, una versione “cloud” più rapida di Microsoft Office.

5. Wall Street non è tra le priorità di Nadella . Molti analisti sperano che Nadella dia una sferzata all’azienda.

6. La prima esperienza “tech” di Nadella è stata presso la Sun Microsystems, azienda ora di proprietà di Oracle.

7. Nadella è solo il terzo amministratore delegato dopo Bill Gates e Steve Ballmer. Pochi se si pensa che Microsoft ha 38 anni di vita.

8. Con questa nomina, Nadella entra di diritto nella classifica dei più potenti dirigenti di origine indiana in America, tra i quali spiccano gli amministratori delegati di MasterCard (Ajay Banga) e di PepsiCo (Indra Nooyi).

9. “E’ un ragazzo intraprendente “, ha detto l’analista Mark Moerdler, della Bernstein Research al Market Watch del WSJ . “Microsoft sta sempre di più investendo in servizi cloud e di sottoscrizione. E Nardella sa cosa bisogna fare”.

Photo credit: Heisenberg Media / Foter / CC BY