A 25 Anni Dalla Scomparsa di Sergio Leone, Il Re Del Western All’italiana

Regista, sceneggiatore, produttore. Più semplicemente, una leggenda italiana del cinema mondiale.

A 25 anni dalla sua scomparsa, per Sergio Leone parlano i suoi film: “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più”, “Il buono, il brutto, il cattivo”, “C’era una volta il West”, “C’era una volta in America” e molti altri ancora.

La sua regia ha fatto scuola, il suo genio ha creato un genere.

Padre del western all’italiana, Leone ha segnato indissolubilmente la storia del cinema, nella sua epoca e per i posteri.

Tarantino lo ha definito “il primo regista post-moderno del cinema”, Kubrick ammise che senza il suo supporto mai avrebbe potuto realizzare alcuni dei suoi più grandi capolavori, mentre i fratelli Coen dichiarono in più di una occasione di aver tratto ispirazione da “C’era una volta il West”. E poi una lunga lista di ammiratori tra cui De Palma, Scorsese, Woo, Verbinsky… Allievi geniali di un unico maestro.

Di seguito, in sua celebrazione, Smartweek vi ripropone un estratto di uno dei suoi più grandi capolavori.