Come è nata una delle multinazionali più popolari del pianeta che vende caffè?
Questa è la storia di Starbucks, una delle aziende più potenti per la produzione e la distribuzione di caffè. Nata nel 1971 a Seattle, negli Stati Uniti, come un normalissimo distributore di caffè, piantò il germe del suo successo agli inizi degli anni ’80 con l’arrivo di Howard Schultz. Oggi quest’uomo possiede una ricchezza netta di 1.5 miliardi di dollari ed è a lui che si deve la fama mondiale del brand.
Tutto iniziò con un viaggio nel paese dove del consumo di caffè se ne è fatto uno stile di vita: l’Italia. Nello specifico, si recò proprio a Milano e rimase affascinato dall’atmosfera magica che, ogni giorno, per qualche minuto, si respira intorno ad una minuscola tazzina di caffè. Ed è allora che decise, non di importare negli Stati Uniti la semplice tazzina di caffè, ovvero il famoso espresso, ma la sua vera e propria cultura, adattandola ovviamente al contesto americano.