A Parigi la Finanza si Studia Online

Hai mai pensato di frequentare un corso di alto livello universitario completamente on-line? Non è certo un’opzione molto comune, per lo meno in Europa, dove gli insegnamenti web sono per lo più conosciuti per l’apprendimento delle lingue o dell’informatica stessa. A fare da apripista europea per l’ambizioso progetto di rendere l’e-learning un efficace metodo di apprendimento universitario è stata la HEC di Parigi, prestigiosa business school che ha recentemente lanciato un Massive Open Online Course (MOOCs) dal titolo “Understanding Europe” a cui hanno aderito più di 30.000 studenti solo nella sua prima classe.

I MOOCs, in sè e per sè, non sono una novità: è infatti dal 2012 che importanti piattaforme come Coursera, Udacity, edX o Khan Academy raccolgono e accolgono questi corsi dalle caratteristiche nuove e tutte in divenire. Come dice il nome stesso di Massive Open Online Course, i MOOCs sono corsi di massa, a cui può aderire un numero potenzialmente infinito di studenti, aperti, cioè che non pongono restrizioni di divulgazione, ascolto o iscrizione e on-line, disponibili a chiunque sia connesso in rete.