Addio Italia: 8 tra le Società Fuggite dal Belpaese

Passano gli anni, ma la storia non cambia. I talenti fuggono dalle squadre di bassa lega per passare a campionati maggiori e di respiro internazionale. E questo è quello che accade da decenni in Italia. Nulla da recriminare. Così funziona e così deve funzionare. Non si può chiedere ad un giocatore di restare una “bandiera” a vita, se questo va in cerca di fortuna altrove. Non c’è tradimento e, semmai, egli potrà portare la propria bandiera a battere anche su campi altrimenti irraggiungibili prima.

Quello che sicuramente si può contestare è il timing dei trasferimenti. E questo è il maggior problema relativo al passaggio di aziende italiane nelle mani di gruppi d’oltre confine. In questa lista, Smartweek vi propone una serie storica di cessioni, avvenute durante gli anni, dal 1979 ad oggi. Da Algida a Lamborghini, da Perugina a Loro Piana. Anni ed anni di trasformazioni e cambiamenti. Alcuni riusciti bene, altri peggio.