Tutto diventa social nell’era di Facebook, anche le classifiche musicali. La popolare rivista americana Billboard, la Bibbia delle hit parade, in partnership con Twitter ha infatti lanciato le ‘Billboard Twitter Real-Time Charts‘, classifiche che in tempo reale registrano i tweet di contenuto musicale e le loro condivisioni negli Stati Uniti.
Per pescare i tweet musicali vengono usati tre metodi: il riconoscimento della piattaforma su cui l’utente sta ascoltando musica come iTunes o Spotify, ad esempio, ma anche semplici parole come “musica” o “canzone” e “hashtag” tra cui #nowplaying. La scelta di Billboard da parte del microblog di cinguettii arriva dopo il flop di Twitter Music e si inserisce in un piano di conquista del mondo della musica. Di recente sono infatti circolate voci che la società californiana sia interessata alla piattaforma tedesca di condivisione di musica SoundCloud, valutata 700 milioni di dollari.