Advertising da 40 Miliardi di Dollari: Ecco Chi Paga La Pubblicità di Facebook

Una cosa è risaputa: Facebook ottiene circa dieci miliardi di dollari a trimestre grazie all’advertising. Eppure tuttavia ancor poco si sa su chi siano effettivamente i suoi maggiori clienti.

Esistono ovviamente delle classifiche (anche se piuttosto scarne e non direttamente disponibili sulla comunicazione aziendale del social network) in cui compaiono Zynga, P&G, AT&T, Microsoft, Google, Dell, Disney, Amazon e, prima tra tutte, Samsung.
Le singole aziende però, sebbene possano essere identificate come i più grandi clienti marketing, non hanno certo il primato di più grandi clienti media-buying. Questo perché tutti gli investimenti in pubblicità non vengono fatti direttamente, ma con la mediazione di media buyer. In particolare l’ecosistema, che permette di mettere in contatto grandi aziende e grandi budget, è costituito da media buyer a cui si dà il nome di Preferred Marketing Developers.

Queste PMD costituiscono una community di un centinaio di agenzie di comunicazione sparse in oltre 45 paesi. Ovviamente sono compagnie che si sono specializzate nell’ambito social e che aiutano gli esperti di marketing e pubblicità a decidere come costruire al meglio le relazioni coi clienti. Si occupano infatti di tutto ciò che è prettamente tecnico: app, plugins, campagne pubblicitarie, misure di performance, tools and features. Facebook ha, all’interno del settore business del sito, un’area completamente dedicata, in cui scegliendo il proprio paese è possibile andare a cercare la PMD ottimale per il tipo di azione che si vuole intraprendere. Nello specifico sono state designate 12 PMD strategiche, che hanno ottenuto i risultati migliori e che vengono rivalutate ogni sei mesi. Sono quasi tutte statunitensi, con piccole eccezioni provenienti da Regno Unito e Canada.

Stando alle parole dello stesso Mark Zuckerberg: “Le Strategic PMD rappresentano l’eccellenza che offriamo ai marketing developers e l’interesse che abbiamo nel costruire una relazione basata su un vero spirito di cooperazione e creazione di valore”.
Tra queste dodici, spiccano sicuramente Adobe (forse una delle più longeve dato che opera dal 1982), Brand Networks (che si occupa anche della gestione dei contenuti), Nanigans (l’unica che misura la performance in termini di ROI sia per quanto riguarda il desktop che il mobile), Shift e Kenshoo. La lista completa comunque è reperibile qui: http://www.facebook-pmdcenter.com/category/strategic.