Ogni giorno mangiamo, beviamo, dormiamo e… Googliamo. Fornire risposte alle nostre domande, questo è ciò che la grande G si propone di fare. Compito delle aziende, ma anche dei liberi professionisti, è farsi trovare nell’immenso mare del web per convogliare traffico e opportunità di business verso il proprio sito. Questo il principio fondamentale del SEO, la materia che studia le migliori strategie per essere rintracciabili su un motore di ricerca. Per esplorare questo enorme mondo di dati abbiamo intervistato Mirco Cervi, docente alla Business School del Sole24 Ore, oggi alla guida di PmiDigitali, azienda di consulenza e formazione per piccole e medie imprese nel campo del digital marketing.
Che cosa significa e che cos’è il SEO?
Ecco la definizione: Search Engine Optimization, ovvero l’ ottimizzazione del proprio sito per i motori di ricerca.
Perché è importante comparire sulla prima pagina di Google (Yahoo, Bing, Yandex, Baidu…)?
5 su 10 utenti non cliccano mai la seconda pagina di ricerca. La prima pagina porta mediamente il 50% dei click: ecco perché è fondamentale. Un dato incredibile se pensiamo che, dopo i social network, la “ricerca” sul motore è l’attività più popolare in internet. Il SEO ha proprio l’obiettivo di far si che il sito web dia la risposta più coerente, più recente, più autorevole, più soddisfacente e nel modo più veloce possibile, ad ogni singolo utente.