Proseguendo per le rampe del garage ci si imbatte in una combinazione di rappresentazioni che riescono a trasmettere una sensazione artistica urbana a pieno regime. Si alternano disegni fumettistici in bianco e nero come quelli delle writer Ada Musat e Sorina Vazelina, ad altri molto più vivaci di Kitra e Cristian Pass.
Il Ciclop Garage è come il contenuto di uno scrigno, protetto dalle mura e dagli edifici di una città che sa stupire sotto il profilo artistico nascondendo con cura gemme preziose, in grado di scoprirle solo cercando.
D’impatto visivo diverso, in grado di lasciarti a bocca aperta, non credendo che un murales possa arrivare a tali livelli di realismo rappresentativo, sono i lavori del gruppo artistico di Bucarest Sweet Damage Crew. Una delle produzioni più romanzate e poetiche è il ragazzo seduto sullo schermo del cinema all’aperto Gradina, intento a osservare la luna, simbolo di quella generazione sognatrice che non si pone limite verso le proprie conquiste. Sedici metri per dieci di pittura spray capaci di suscitare emozioni, il cielo all’imbrunire si fonde con il blu dello spazio rappresentato confondendo e nascondendo quel confine che delimita il murales dal contesto reale. Un’altra opera degli SDC è presente in Eremia Grigorescu street, questa volta la protagonista è di sesso femminile, tiene in mano un vetro, continua il loro percorso sulla sottile linea che divide rappresentazione e realtà.
Candidata a Capitale Europea della Cultura per il 2021, Bucarest dal punto di vista artistico e creativo si dimostra una città dinamica, mostrando un lato di sé inaspettato e coinvolgente. Prova di questo è la Street Delivery, evento annuale che si svolge oltre che nella capitale anche a Timisoara e Iasi. Durante la manifestazione una strada viene chiusa e adibita a mostra artistica, dove i pedoni possono tranquillamente passeggiare ammirando le opere dei numerosi artisti romeni. Obiettivo della Street Delivery è quello di un riciclo degli spazi pubblici, una bonifica cittadina condotta dalla street art, punto di partenza del rinnovamento urbano che coinvolge determinati quartieri.