Ancora Paura in Germania, Attesa per Boj e Fed

Venerdì alle 22.00 l’Autorità bancaria europea comunicherà l’esito degli stress test sulle banche. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha rassicurato sullo stato di salute degli isituti di credito italiani.


Sguardo al mondo

Si è chiuso il vertice drel G20 in Cina. I ministri finanziari e banchieri centrali delle prime venti economie mondiali si sono impegnati a supportare la crescita globale, attualmente presente ma più debole di quanto auspicabile. Argomento dominante dei colloqui è stato l’impatto della Brexit.

Terzo attacco in Germania nel giro di una settimana. Dopo la sparatoria di Monaco e l’assalto sul treno a Wuerzburg, ieri sera un ordigno è esploso di fronte a un ristorante ad Ansbach, 40 km da Norimberga. L’attentatore suicida, un rifugiato siriano di 27 anni, è morto e 12 persone sono rimaste ferite.

Dopo la Convention repubblicana a Cleveland, questa è la settimana della Convention democratica, che si apre oggi a Philadelphia. Giovedì il discorso di Hillary per accettare la nomination a candidato democratico per le elezioni presidenziali Usa.

In Italia

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha garantito lo stato di salute delle banche italiane, negando la necessità di misure di bail in. Da parte sua il presidente di Bankitalia Ignazio Visco ha detto che dei 15 miliardi di sofferenze nette il rischio è relativo a 7-8 miliardi ed è limitato ad alcuni istituti.

Economia e Mercati

Venerdì alle 22.00 l’Autorità bancaria europea comunicherà l’esito degli stress test sulle banche.

Arrivano i numeri dei colossi tech: Apple e Twitter diffondono domani le trimestrali, Facebook mercoledì, Alphabet giovedì.

La bilancia commerciale giapponese ha segnato in giugno un avanzo pari a 692,8 miliardi di yen contro stime per un più limitato surplus di 494,8 miliardi dopo il passivo di 40,7 miliardi di maggio.

Yahoo avrebbe ricevuto cinque offerte per i suoi asset core ma sta trattando solo con il colosso americano delle tlc Verizon, da sempre visto in pole position. Lo dice Cnbc citando fonti interne al gruppo californiano, che si prepara a cedere asset che comprendono siti come Yahoo Sport, Yahoo Notizie e Yahoo Finanza ma anche il motore di ricerca omonimo, il servizio di email, la piattaforma per blog Tumblr e quella per immagini Flickr. Verizon li fonderebbe con la sua Aol.

Borse

La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi praticamente piatta, frenata dalla pessima performance di Nintendo che ha perso oltre il 17% dopo aver annunciato che il gioco di realtà aumentata Pokemon Go avrà un impatto limitato sui propri profitti.

Borse europee deboli in avvio in attesa delle riunioni delle banche centrali Usa e giapponese.

Obbligazioni

Finale di seduta con il segno prevalentemente negativo per il secondario italiano venerdì, dopo i commenti meno espansivi del previsto di Mario Draghi dopo l’ultimo consiglio della Bce sui tassi.

Valute & Commodities

La forza del dollaro ha pesato sui metalli preziosi in un clima di atteasa per le riunioni delle banche centrali statunitense e giapponese in agenda questa settimana. Il petrolio si tiene intorno ai minimi dallo scorso maggio, e anche l’oro ha perso terreno.

Lo yen ha interrotto il suo declino in attesa delle mosse della Bpe, con gli analisti che prevendono il maggior stimolo monetario dal 2013.

Occhio al dato 

Dalla Germania, occhio all’indice Ifo di luglio.

Dall’Irlanda atteso fino al 29 luglio in dato sulle vendite al dettaglio a giugno.