Apple Keynote 2015: Cronaca di una Serata a San Francisco

Il rischio era alto. Lo è sempre stato per gli ultimi Keynote della mela. Anche perché diciamocelo, il pubblico di blogger, giornalisti e media presente in platea all’auditorium di San Francisco e pronto a pubblicare intorno al mondo ogni smorfia contratta, ogni gaffes mal riuscita, ogni stortura non aiuta nel compito. Pericolo scampato, questo si può dire in via preliminare: nessun attimo di noia, nessun odore di stantio, nessun pericolo di ricalcare modelli già sul mercato (come successo in precedenza). La sensazione al termine è già sperimentata: un dolceamaro in bocca di chi forse si aspettava la novità disruptive ma ha comunque avuto la sensazione di aver assistito a qualcosa di nuovo, anche intelligente, potenzialmente straordinario, così come totalmente inutile.

Credit to: youtube.com
Credit to: youtube.com

Si parte con i device: avvolti nell’atmosfera nuova di iOs9 che dal 16 settembre vedremo all’opera, sfilano una per una le novità. Apple Watch presenta una nuova versione di Watch OS, un numero di app ragguardevole (oltre diecimila già disponibili) tra cui un’attenzione particolare, come facilmente immaginabile, al rapporto diretto con l’utente indossatore. Si va dai tracker più sensibili a vere e proprie cartelle cliniche in aggiornamento sotto supervisione medica con tanto di battito cardiaco e dati salienti. Alt, nessuna esaltazione, prendere tutto sempre con le pinze che qui agitarsi per nulla è un attimo: come sempre per vedere se sarà davvero utile a qualcuno aspettiamo di vederlo all’opera. C’è poi una nuova linea di cinturini tra cui una (mica male, nda) in partnership con Hèrmes, ottima per rendere più alla moda e pregevole il già caro Apple Watch.

Credit to: imore.com
Credit to: imore.com

Si passa poi a Apple Tv, vera nuova rivelazione dell’evento. O almeno loro la intendo così, se come fa notare Cook la loro idea è che il futuro della tv sono le app (e potrebbero non avere mica torto). Piccola box nera simile a un decoder e mini telecomando completano il set. Layout semplice e intuitivo grazie al multi-touch si trovano facilmente serie-tv, film, musica, video e quant’altro in pochi movimenti.