Il mondo del lusso non conosce confini. Anche il comune smartphone può essere trasformato in un oggetto sfarzoso. Ed è proprio questa l’idea che sta alla base della partnership tra Bentley e Vertu. I due brand inglesi lavoreranno insieme per la creazione di cinque modelli di smartphone personalizzati interamente progettati dagli ingegneri Bentley. Ovviamente ci sarà anche un’app dedicata che si interfaccerà con l’auto del proprietario. I prezzi, manco a dirlo,saranno proibitivi per i comuni mortali. Stando alle prime indiscrezioni, uno smartphone targato Bentley potrà costare sopra i 6 mila euro. I materiali utilizzati per la costruzione dei dispositivi sono pregiati, la scocca è in ceramica e titanio, i cuscinetti in rubino e i circuiti in oro e palladio; la viteria è la stessa degli orologi svizzeri. Per le rifiniture vengono utilizzati la pelle pieno fiore, l’acciaio, l’oro, le pietre preziose o la fibra di carbonio.
Il CEO di Vertu Massimiliano Pogliani si è detto molto soddisfatto dell’accordo: “Questa partnership consentirà a Vertu di integrarsi perfettamente con il marchio Bentley. I telefoni saranno progettati congiuntamente dai team delle due aziende sulla base di un rapporto che va ben oltre l’utilizzo di materiali e spunti sul design. Siamo sicuri – conclude Pogliani – che questi smartphone soddisferanno il desiderio dei nostri reciproci clienti che ricercano nel prodotto acquistato, raffinatezza, artigianalità e meccanica di precisione.”