Privacy, sicurezza e anonimato sono alcune tra le principali parole chiave di cui si sente più parlare in questo periodo nell’ambito dell’informatica. In un contesto in cui le violazioni della privacy degli utenti da parte di agenzie governative, Spie ed Hacker sono all’ordine del giorno, sicuramente coloro che tengono alla riservatezza dei propri dati saranno felici di sapere che è ora disponibile Tor Messenger, un servizio di messaggistica che promette conversazioni assolutamente sicure, private e lontane da occhi indiscreti.
Tor Messenger è per il momento in fase beta, ma uno dei principali vantaggi sta nella sua compatibilità con i principali servizi di messaggistica, visto che può interagire con i più frequentati social network (Facebook, Twitter), ma anche con chat dure e pure come IRC, Jabber o Google Talk. Le conversazioni avvengono alla stessa maniera dei tradizionali client di chat, potendo inoltre usufruire delle stesse funzioni che li hanno resi popolari semplificando lo scambio di messaggi, ma la rete “Dark” garantisce agli utenti di Tor Messenger anche l’anonimato geografico, le comunicazioni Off-the-Record (OTR), aumentano la sicurezza della crittografia.
La nuova chat permette così di sostituirsi, per gli utenti meno esperti, alle chat già in uso, come Pidgin, che richiede la configurazione di plugin separati per funzionare al meglio.