Spegne 30 candeline, Tetris, il popolare videogioco che ha stracciato ogni record di vendite. Inventato dall’ingegnere russo Alexey Pajitnov il 6 giugno 1984 divenne famoso soprattutto dopo che nel 1989 la Nintendo ne realizzò una versione per il Game Boy appena uscito. “Quando penso ai guadagni dovuti al gioco – ha affermato Pajitnov, che non ha mai visto riconosciuti i diritti sul gioco, in alcune interviste – perdo il mio senso dell’umorismo”. I diritti sul gioco furono infatti donati forzatamente all’Unione Sovietica, che all’epoca non prevedeva la proprietà privata.
Ma Tetris, oltre ad essere un videogame che ha intrattenuto generazioni di ragazzi, è utile anche in campo medico. Secondo uno studio pubblicato su Plos One da un gruppo di ricercatori dell’università di Oxford, il videogame se viene usato poche ore dopo un trauma sarebbe in grado, più degli altri, di evitare i ‘flashback’ che causano lo stress post traumatico.