Come si svolgono gli eventi a cui partecipano gli appassionati di Tuning?
In genere i format sono due: incontri a tema, con auto selezionate; fiere organizzate da appassionati per appassionati, con l’occasione per le aziende leader del settore di promuovere i propri prodotti e la possibilità – per gli appassionati - di esporre la propria auto in un’area apposita. In genere ogni evento ha una propria identità e si caratterizza per attività esclusive pensate ad hoc, al fine di offrire sempre qualcosa di unico e nuovo ai partecipanti.
Per fare un esempio, il 10 aprile si terrà il nostro evento “TuningBay Experience”, sul circuito internazionale di Napoli a Sarno. Abbiamo cercato di creare una via di mezzo tra i due tipi di eventi “classici” di cui abbiamo parlato prima: ci saranno infatti auto in esposizione, stand dei leader del mondo dei motori, e i partecipanti avranno la possibilità di guidare – su richiesta – la propria auto in pista.
Il Tuning è un settore ancora poco conosciuto in Italia. Di cosa si occupa esattamente TuningBay?
In sintesi, crea un ponte tra le aziende e gli appassionati del settore. Ma c’è di più. Innanzitutto, proprio perché il Tuning è poco conosciuto nel Belpaese, fornisco informazioni a chi si avvicina a questo mondo e supporto agli appassionati del settore, che magari vogliono apportare delle modifiche alla propria auto ma non sanno a chi rivolgersi.
Grazie ad un database creato da pochissimo, TuningBay è riuscita a riunire centinaia di persone con le quali c’è uno scambio continuo di informazioni, curiosità e consigli. Si tratta di uno scambio reciproco, in cui ci si confronta sui trend e le esigenze più o meno comuni a tutti coloro che decidono di “vestire” la propria auto in modo del tutto personale.
Inoltre, ho selezionato alcune tra le aziende leader del settore alle quali i cosiddetti “Tuners” possono rivolgersi per le modifiche da apportare alle proprie auto. In questo modo si promuovono le eccellenze italiane, proprio perché credo che le “Nostre” aziende – operanti in questo settore – debbano essere valorizzate.
Infine, sto puntando sull’enorme potenziale offerto dai social (un po’ quella che oggi viene chiamata “Digital Communication”) per condividere il grande entusiasmo e la grande passione che contraddistinguono questo progetto, e pian piano TuningBay sta diventando un importante punto di riferimento del Tuning in Italia.