“Banned”: 16 Prodotti e Servizi Banditi dall’Advertisement di Google

Giovedì scorso Google ha fatto scalpore per aver eliminato le pubblicità dei cosiddetti payday loans dal proprio sito, in quanto “prodotti finanziari ingannevoli e potenzialmente dannosi per I propri clienti”, secondo quanto riportato dal responsabile della Global Product Policy di Google, David Graff, sul proprio blog.

Graff ha inoltre dichiarato che spesso “gli istituti di credito sfruttano le debolezze delle persone che sono attratti dalla facilità di ottenere tali prestiti”. Ma quella di giovedì è solo la punta dell’iceberg.  Infatti, che siate d’accordo o meno, compagnie come Google e Facebook da anni hanno letteralmente bandito dai propri siti e motori di ricerca annunci di prodotti ritenuti pericolosi, nonostante in chiaro contrasto con tanto acclamata libertà di internet.

Ma quanti e quali sono i ‘banned products’ da Google? Il magazine inglese Business Insider dopo aver analizzato le politiche di Google AdWords, ha individuato 16 prodotti e servizi che Google ritiene troppo pericolosi o devianti per essere mostrati alla propria utenza.  Ecco quali sono: