Un social network interamente dedicato agli animali. Questo è in sostanza BePuppy, progetto nato nel 2012 e ideato da Marco Martinenghi, attuale CEO e fondatore unico della società BEPUPPY s.r.l. costituita nell’ottobre del 2014. “L’ho sviluppato a Budapest dove vivo da due anni e mezzo ormai, ma sono originario di Varese. Ho 28 anni, ho la passione dei computer e realizzo siti web fin da quando avevo 13 anni, e ovviamente amo gli animali” racconta Marco che in questa intervista ci parla del social network che ha creato.
Quando e come è nato BePuppy?
BePuppy è nato dalla semplice quotidianità. Utilizzando spesso Facebook per stare in contatto con gli amici vedevo comparire profili di animali sempre più di frequente, in particolar modo di cani. Mi colpiva trovare così tante pagine e gruppi a loro dedicati ed ero impressionato dal vedere quanto gli utenti amassero condividere le foto del proprio animale domestico e mi domandavo: perché creare un profilo di un cane su Facebook quando questa è una piattaforma per persone umane? Perché non creare qualcosa di completamente dedicato a loro? Altre volte mi è capitato di vedere volantini di cani dispersi e mi chiedevo come fosse possibile, con tutti i mezzi di comunicazione a nostra disposizione nel 2015, distribuire ancora volantini di questo tipo in giro per la città. Così mi sono chiesto: quanto sarebbe bello se ogni cane avesse un vero e proprio account geolocalizzato e con tutte le informazioni più importanti alla portata di tutti? Ed è così che è nata l’idea di realizzare BePuppy.
Di cosa si tratta e come funziona? Quali servizi offre il portale?
BePuppy si rifà alla semplicità d’uso dei social network tradizionali ma si differenzia perché è interamente dedicato agli animali: Il nostro obbiettivo è di trasportare e far conoscere ai proprietari di animali domestici l’intero mondo cinofilo e non solo. Permettendo la registrazione dell’animale stesso e non dell’utente umano, BePuppy fornisce strumenti più utili e mirati ai proprietari. L’idea di “dar voce” all’animale rende così l’interazione con lo stesso, un momento di relax e di gioco ma risulta allo stesso tempo uno strumento utile in caso di qualsiasi necessità legata ai nostri pelosi. Quindi una piattaforma interamente dedicata a loro, che permette ai proprietari di un animale di tutto il mondo di riunirsi, aiutandosi l’uno con l’altro. Con un vero e proprio account dedicato, ogni cane può essere geolocalizzato ed essere cosi ritrovato più facilmente in caso di smarrimento; può collezionare album di foto e video tenendo traccia dei suoi ricordi e sempre nel rispetto della privacy potrà scegliere con chi e cosa condividere. Tramite il nostro Blog sarà inoltre possibile leggere tantissimi consigli sulla cura del cane, ma anche informazioni su intrattenimento, eventi, curiosità e molto altro.
A chi si rivolge?
BePuppy si rivolge a chiunque: dall’italiano medio ai personaggi più conosciuti tanto è vero che alcuni personaggi televisivi sembrano già apprezzarne l’idea. L’unica cosa che accomuna tutti è l’amore per il proprio fedele amico a quattro zampe. Questo è l’unico requisito per iscrivere il proprio animale, non serve altro.
Quanti sono i “pet” iscritti al vostro social?
Nonostante il progetto sia molto giovane, i soli cani iscritti sono più di 2700 e le registrazioni crescono di giorno in giorno, la pagina Facebook invece ha già raggiunto più di 12000 fan.
Qual è il vostro modello di business?
BePuppy si avvale di una tipologia di advertising mirato. Questo offrirà alle aziende del settore, un pubblico direttamente interessato ai loro prodotti, rispetto ad altri network, qui troveranno i veri “clienti” finali e gli utenti iscritti avranno così a disposizione un facile collegamento a negozi specializzati nel migliorare la vita del proprio cane. Le inserzioni, sono comunque visualizzate in maniera meno invasiva possibile, niente odiosi pop-up per intenderci.
Avete o pensate di avviare delle collaborazioni con l’ENCI (Ente nazionale cinofilia italiana)?
Certo perché no, non è escluso, li contatteremo una volta ultimate delle integrazioni nella piattaforma davvero importanti. BePuppy crede fortemente nella collaborazione con altre associazioni e attività che si prendono cura dei nostri amati animali.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
In futuro BePuppy spalancherà le porte anche ad altri animali domestici, come ad esempio ai gatti e ai conigli, e a breve sarà implementata la possibilità di creare account multi-profilo, in modo tale che chi possiede più di un animale non sia costretto ad utilizzare più email. Per non parlare poi delle app mobili già in fase di sviluppo, ed altre incredibili novità che non vorrei ancora svelare per il momento. Ci piace sorprendere la nostra comunità a quattro zampe impegnandoci nel fornire servizi sempre più utili e mirati per i nostri animali.