(Big Think) Volete Fare la Differenza Nel Mondo? Pensate in Piccolo

Talvolta l’ambizione – quella forza comunemente ritenuta alla base del successo individuale – può giocare a nostro sfavore, inducendoci a fissare obiettivi irrealistici. Volete fare la differenza nel mondo? Pensate in piccolo. E’ molto meno complicato, avrete facile accesso ai dati di cui avrete bisogno, e, soprattutto, conserverete una delle risorse più importanti in vostro possesso: l’ottimismo.

Affrontare un problema alla propria radice – dall’istituire un business coscienzioso alla richiesta di più spazi verdi nel vostro quartiere – richiede un costante impiego di energie ed entusiasmo. Essere meno ambiziosi nei vostri piani vi assicurerà più alte probabilità di successo.

Del resto, quando avete sviluppato le prime capacità di problem-solving eravate piccoli – dei bambini. Stephen Dubner, co-autore con l’economista Steven Levitt di “Think Like a Freak” e “Freakonomics“, ci suggerisce di perseguire questa strada.

Volete rompere con le tradizioni e costruire qualcosa di nuovo e lungimirante? Allora contenete le vostre ambizioni. Iniziate a guardare il mondo di nuovo con gli occhi di un bambino.