Bill Gates Investe sulla Città di Belmont

Bill Gates è sicuramente da annoverarsi tra gli uomini che hanno contribuito,in un certo senso, a dare un nuovo volto al mondo grazie alle innovazioni legate al personal computer. Esse infatti non sono rimaste relegate in un ambito specifico, ma hanno coinvolto l’intero stile di vita delle persone, modificandone le abitudini e il modo stesso di fare esperienza.

Negli ultimi anni, il noto miliardario si è concentrato però anche su diverse attività di beneficenza, intervenendo in un modo differente nell’ambito sociale e ambientale. Recentemente ha sposato un ambizioso progetto: si tratta della realizzazione di una città intelligente, Belmont.

Attraverso la sua società di investimento la Belmont Partners, ha infatti destinato 80 milioni di dollari per l’acquisizione di un’area edificabile, che si estende per circa 100.000 chilometri quadrati nella zona desertica dell’Arizona sud-occidentale, distante un’ora da Phoenix. La zona sarà inoltre collegata a Las Vegas, attraverso la realizzazione di una nuova autostrada.

103936-004-CBE016F1

L’idea in realtà esiste già a partire dagli anni ’90, e sebbene non siano ancora stati forniti dettagli sulle tempistiche necessarie per consentirne l’edificazione, appare plausibile che l’intervento di Gates renderà, a breve, concreto quello che per ora è solo un modello futuristico potenziale di città.

Come ci si può facilmente aspettare il punto cardine, su cui si svilupperà Belmont, sarà individuato nella tecnologia, considerata strumento imprescindibile e utile per la conduzione di una vita più sostenibile.