Tens, gli Occhiali con Effetto “Instagram”

Uno dei motivi per cui vale la pena vivere è sicuramente la possibilità di poter guardare le meraviglie del mondo. Un tramonto sul mare, i fiori di un parco nei primi giorni di primavera, l’avvicinarsi delle montagne mentre ti allontani dalla città, i colori dell’alba mentre rientri a casa. Se si ha la possibilità, la sensibilità di apprezzare, il tempo di staccarsi dal quotidiano, i colori della natura possono diventare l’esperienza più gratificante (e gratuita) che esista.

Spesso però una giornata grigia e una luce non proprio favorevole riescono a rovinare le immagini meravigliose che ci passano sotto gli occhi, risultando pallide e insignificanti. Molti occhiali da sole invece di favorire e migliorare il colore di ciò che abbiamo davanti, rendono la visione dei colori reali decisamente più fredda. Migliorare i colori della realtà rendendoli più caldi è l’idea di base di uno dei social più in voga del momento, Instagram, che con i filtri a disposizione migliora l’immagine e la qualità dei suoi colori.

Filtrare il mondo: è questa la rivoluzione degli occhiali da sole Tens. Le lenti degli Instaglasses ricreano gli stessi filtri di Instagram, applicando alla realtà e al quotidiano un effetto decisamente più caldo. Gli ideatori di questi innovativi occhiali assicurano sicurezza e stile unico; la protezione totale degli occhi dai raggi solari sposa una montatura classica in quattro colori unici: teal blue, black, blue navy e deep red.

Una sorta di filtro fotografico indossabile che scalda e trasforma la realtà grazie a colori e atmosfere avvolgenti: è questo l’ambizioso progetto Instaglasses, stato studiato e perfezionato negli ultimi due anni e che è riuscito ad attirare attenzione a livello mondiale. Grazie a una campagna pubblicitaria dall’atmosfera indie e romantica, e a un indovinato percorso di crowdfunding, il brand scozzese Tens, estremamente giovane e dinamico, ha raggiunto il successo mediatico ed è pronto a rivoluzionare l’estate 2014 con gli occhiali da sole che rendono migliore la realtà. Per vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e vivere sempre “ten times better”.