Diverse modalità di guida, comfort e grandi velocità nei nuovi modelli sempre più innovativi. Gli appassionati Bmw potrebbero rimanere un po’ perplessi quando nel catalogo dei nuovi modelli scopriranno che questi modelli, però, avranno soltanto due ruote.
La prima linea di biciclette della casa automobilistica tedesca è stata sviluppata nel 2009, partendo da una mission aziendale votata a fornire al cliente le migliori possibilità di mobilità in tutte le forme. I primi modelli, sviluppati costantemente, sono state normali biciclette senza motore, declinate in diversi modelli per diverse esigenze, sia economiche sia di utilizzo. Dalla Cruise Bike, 430 euro per la versione Junior, alla Touring Bike fino alla Bmw Carbon Racer che ha debuttato con un prezzo superiore ai 3000 euro, con solo 7 Kg di peso e cambio Shimano di ultima generazione.
La grande novità della gamma 2013 è stata però la Pedal Electric Cicle e lo sviluppo della BMW Cruise e-bike. Prodotta a tiratura limitata, con prezzo di listino di 2599 euro, la nuova versione elettrica del modello da strada Cruise pesa 22 kg, monta un motore elettrico Bosch da 250 Watt ed è in grado di raggiungere una velocità di 25 km/h con una autonomia di 70 Km. La Cruise e-Bike di BMW ha diverse modalità di funzionamento gestibili dal computer rimovibile con differenti settaggi che permettono di ottimizzare le prestazioni della batteria passando da una soluzione economica fino a una esclusiva pedalata assistita. La batteria, anch’essa rimovibile una volta scarica, può essere ricaricata con una presa normale della corrente in circa due ore e mezza. Altri sistemi degni di nota sono i freni a disco frontali e posteriori, le luci alimentate da una dinamo incorporata e il computer montato sul manubrio che non solo esegue le funzioni di un normale contachilometri, ma controlla le cinque modalità di guida: Off, eco, tour, sport e turbo. Grandissima cura è stata inoltre posta nel design, futuristico e sportivo, nei classici coloro bianco perlato e nero opaco, e al comfort con l’utilizzo della sella Royal Freccia, studiata appositamente per garantire una comodità di posizione e di guida.