BMW e la Macchina Che Si Parcheggia Via Smartwatch

È una news che vi farà sentire un po’ James Bond, ma si tratta di una notizia reale. BMW, infatti, sta sviluppando un software per parcheggiare la propria macchina con un controllo remoto, gestendo l’operazione semplicemente da uno smartwatch. Ha dell’incredibile, ma è proprio così.

Una BMW i3, la citycar elettrica che l’azienda tedesca ha lanciato nel 2013, sarà in presentazione nel Gennaio 2015 all’International Consumer Electronics Show di Las Vegas  con un sistema integrato di auto-parcheggio da smartwatch. “Remote Valet Parking Assistan” permetterà infatti di parcheggiare l’automobile senza essere all’interno della vettura: la macchina, infatti, sarà dotata di laser che, scansendo l’ambiente circostante, permette al veicolo di muoversi senza recare danni. Il prototipo, per ora, presenta ancora delle imperfezioni (in un comunicato stampa, BMW ha dichiarato infatti che “c’è solo una possibilità di un parcheggio sicuro e senza collisioni di alcun tipo”). Ma BMW non è nuova a questo genere di sistemi: lo scorso anno, sempre al CES, aveva fatto scalpore la macchina guidata a distanze remote e già da qualche anno l’azienda tedesca stava lavorando sulle vetture self-driving.