Alla BMW Group la quarta rivoluzione industriale è già iniziata. Un progetto per la produzione di paraurti nello stabilimento di Landshut mostra come i mondi virtuali e reali possano fondersi in procedure di produzione di tutti i giorni anche oggi. Grazie infatti ad un sistema di rilevamento dei gesti senza contatto, i paraurti, dopo essere passati attraverso la verniciatura, ora subiscono un controllo efficiente e altamente affidabile di qualità tramite i gesti delle mani.
L’innovazione dal mondo dei videogiochi
Il rilevamento automatico del gesto è da tempo stato introdotto in vari settori, come ad esempio il mercato dei videogiochi. L‘applicazione di sistemi di rilevamento del gesto basati su una fotocamera non ha solo senso nel segmento leisure, ma lo ha anche nella produzione automobilistica ed è fornito da un progetto pilota presso il sito di Landshut della BMW Group, che applica il principio di rilevazione del gesto nella sua produzione di paraurti. Prima i paraurti vengono montati, gli operai controllano la qualità dei pezzi e, al fine di raggiungere un livello di qualità del 100%, ogni deviazione dallo stato-bersaglio viene registrato in un sistema e successivamente valutata. In precedenza i lavoratori dovevano documentare il risultato per ogni componente controllandola ad un PC, questo tempo prezioso aveva un costo di setup, soprattutto nei casi in cui il PC non potesse essere montato direttamente sul banco di prova e il personale doveva quindi spostarsi su una workstation diversa per alimentare i dati. Qualora apparissero più errori in posizioni differenti allo stesso tempo, la documentazione diventava più complessa, con i lavoratori che dovevano necessariamente ricordare alcuni dettagli in modo molto preciso.