Interazione intelligente tra uomo e macchina
In collaborazione con l’Istituto Fraunhofer di Karlsruhe, gli impianti di Landshut del Gruppo BMW hanno lavorato su una soluzione e hanno perciò sviluppato un programma che rileva e valuta i gesti. “Il sistema riconosce l’interazione tra la persona e il paraurti”, spiega il responsabile e coordinatore del progetto del BMW Group Ramona Tremmel. “Una mozione di pulitura di tutti i componenti rende il paraurti impeccabile e se un lavoratore dovesse puntare il dito contro una parte difettosa del paraurti, le telecamere registrerebbero questo gesto. Il programma poi valuta e memorizza il tutto”. Il sistema di rilevamento del gesto è controllato tramite due telecamere 3D, montate sopra la postazione di lavoro, e sono dotate di sensori che irradiano una luce infrarossa attraverso un filtro; in questo modo una griglia invisibile di punti con coordinate fisse si irradia in tutta la stanza. A tal fine il modello di paraurti 3D viene memorizzato nel sistema e “quando un lavoratore lo punta sul paraurti, le coordinate di alcuni punti cambiano perché sono riflesse dalla mano”, spiega la Tremmel.