Carletto mette in fila le inglesi
Il trionfo in Champions League, griffato da Carlo Ancelotti, fa volare il Real Madrid che passa da 482 a 565 milioni. Gli effetti negativi della crisi economica spagnola sembrano alle spalle, mentre i ricavi provenienti dalle tre maggiori fonti di reddito del club (giornate di gioco, trasmissioni radiotelevisive e attività commerciali) rimangono altissimi e le prospettive del Paese sono in miglioramento. I blancos hanno soffiato la seconda posizione al Manchester United, sopravanzando quinti tutti i club della Premier League per la prima volta dal 2010. I Red Devils, in calo già nel 2013, pagano ora la stagione da incubo appena archiviata: nel 2014 il brand è stato valutato 543 milioni di euro, cioè 107 milioni in meno rispetto allo scorso anno, e il suo rating è passato da AAA+ ad una semplice AAA. Il 7° posto in Premier League ha obbligato Chevrolet a frenare il progetto di utilizzare la sponsorizzazione per spingere il marchio in Europa ed ha, secondo il rapporto, deciso di ritirare il marchio dal continente a partire dal 2015. Anni di successi e di agace gestione commerciale hanno protetto il Manchester United da un calo più drammatico che, però, potrebbe caratterizzare il 2015.
Barca giù dal podio, Psg quadruplica in un anno
Ai piedi del podio c’è il Barcellona (457 milioni), seguito da Manchester City (375), Arsenal (371), Chelsea (369) e Liverpool (345). A completare la top ten provvedono Borussia Dortmund (240) e Paris Saint-Germain.
Il club transalpino sta cominciando a superare i confini della Ligue 1 diventando un marchio globale: il suo valore è quasi quadruplicato in un anno passando dai 66 milioni del 2013 ai 238 milioni di euro attuali. Sebbene i ricavi provenienti dalle trasmissioni televisive non raggiungano ancora quelli delle squadre di Premier League, la partnership del Psg con Nike, il rapporto continuo con Emirates – uno dei maggiori sponsor in assoluto – e un nuovo contratto con il gigante tecnologico cinese Huawei, sono elementi importanti che attestano la crescente forza e il valore del brand del Psg.