Caccia all’Uomo dopo Berlino, MPS Raccoglie 1,06 Miliardi dalla Conversione

Dopo l’attacco di Berlino si ricerca un ragazzo tunisino di 23 anni, Anis Amri. MPS ha comunicato di aver raccolto a 1,06 miliardi di euro dalla conversione retail, che si chiude oggi alle 14.

Nel mondo

Il ricercato per l’attacco di lunedì sera a Berlino è un tunisino di 23 anni, Anis Amri. Prima di arrivare in Germania l’uomo è stato in Italia, in carcere, dopo aver incendiato il centro di Lampedusa (Corriere). In giornata atteso l’esame del Dna che dovrebbe confermare una delle vittime italiane coinvolte a Berlino (La Stampa).

La Cnn scrive che sta continuando l’evacuazione della città di Aleppo, per ora le persone trasferite sono circa 40.000: di questo passo si potrebbe terminare entro mercoledì (Cnn).

La Commissione UE ha presentato una proposta per esentare le imprese dei paesi dell’Unione Europea dal pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) sulle grandi vendite ad altre aziende (Reuters).

Il Ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, si recherà in Consob a Roma venerdì per essere ascoltato dagli uffici della Commissione, dopo l’esposto di Finivest per abuso di informazioni privilegiate a seguito della scalata del gruppo Francese arrivato al 25,75% del capitale del Biscione in pochi giorni. Lo scrive l’agenzia di stampa Reuters citando fonti vicine alla situazione.

In Italia

Secondo gli ultimi dati del Sole 24 ore, dalla seconda tranche do conversione dei bond in azioni MPS ha raccolto 1,06 miliardi di euro. Le adesioni complessive degli investitori istituzionali e retail sono state di 2,44 miliardi ma potrebbero non bastare visti gli ultimi rumors sulla defezione del fondo del Qatar. La conversione della seconda tranche termina oggi alle 14 (Sole 24 Ore).

Il Parlamento ha approvato l’aumento di 20 miliardi di euro di debito per la salvaguardia del sistema bancario Italiano (Corriere).

È stata depositata al Senato una mozione di sfiducia nel confronti del ministro del Lavoro Giuliano Poletti, firmata dai senatori di Sinistra italiana, del M5S, della Lega e di alcuni senatori del Gruppo Misto. Al centro  dell’interrogazione una recente dichiarazione del ministro Poletti sul numero crescente di giovani che vanno all’estero:

“Fuga di 100mila giovani? Bene, conosco gente che è andata via e sicuramente il Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi. I 60 milioni che restano non sono tutti dei ‘pistola’…”

Accadde oggi

Nel 1947 l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana.

Economia e mercati

In Germania l’indice dei prezzi alla produzione è tornato in terreno positivo a novembre per la prima volta dal 2013, battendo le stime degli analisti. L’aumento è stato dello 0,3% mensile e dello 0,1% su base annuale.

Negli ultimi mesi la capitalizzazione del mercato azionario globale è cresciuta di circa 3 trilioni di dollari, mentre quella del mercato obbligazionario globale si è contratta all’incirca dello stesso ammontare.

Occhio al dato

In Eurozona verranno presentati i dati relativi al mese di novembre sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa. La BCE invece pubblicherà il bollettino economico. In Italia l’Istat rilascerà i dati relativi a fatturato e ordinativi dell’industria del mese di ottobre, dati sul commercio al dettaglio del mese di ottobre e i dati sul commercio estero extra Ue per il mese di novembre. Oltreoceano, negli USA in arrivo i dati sul PIL, terzo trimestre.