Cessate il Fuoco in Siria, Aumentano le Scorte di Petrolio

siria

Il governo siriano e le forze di opposizione hanno firmato gli accordi per la tregua in Siria e per iniziare presto le trattative di pace. Dal primo gennaio 2017 la Cina modificherà la metodologia di calcolo di uno dei principali indicatori per seguire l’evoluzione dello yuan.

Nel mondo

Le autorità tedesche hanno rilasciato il cittadino tunisino arrestato ieri perché sospettato di essere coinvolto nell’attentato condotto con un camion in un mercato natalizio di Berlino: “Ulteriori indagini hanno mostrato che la persona arrestata non era il possibile contatto di Anis Amri”, ha detto un portavoce della Procura federale.

Il governo siriano e le forze di opposizione hanno firmato gli accordi per la tregua in Siria e per iniziare presto le trattative di pace tra le parti. Lo ha annunciato il presidente russo Vladimir Putin. Il cessate il fuoco è entrato in vigore alla mazzanotte locale – le 23 italiane (Ansa).

Il presidente USA risponde agli hackeraggi russi che hanno interferito nelle elezioni americane. Con una decisione senza precedenti, Barack Obama ha disposto sanzioni direttamente contro le due principali intelligence russe, il Gru e l’Fsb, il primo per lo spionaggio militare all’estero e l’altro per il controspionaggio (Ansa).

In Italia

Il Consiglio dei ministri  riunitosi ieri ha nominato come da attese la squadra dei sottosegretari, confermando di fatto quelli del precedente governo di Matteo Renzi, senza alcun nome nuovo e con solo qualche minimo spostamento tra dicasteri.

Il fondo Atlante ha presentato un’offerta per due terzi dei 3,7 miliardi di crediti problematici lordi di Nuova Banca Etruria, Nuova Banca Marche e Nuova CariChieti, mossa che agevola l’acquisizione delle tre banche da parte di Ubi Banca.

Chiude i battenti la sede romana del call center Almaviva Contact. Le lettere di licenziamento dei 1.666 dipendenti sono già tutte partite, dopo il fallimento dell’ultimo tentativo di riapertura della trattativa per i dipendenti (Ansa).

Accadde oggi

Nel 1922 viene costituita l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS).

Economia e mercati

Le borse dell’area Asia-Pacifico sono in rialzo e si preparano a chiudere l’anno all’insegna dell’ottimismo, mentre sul dollaro pesano le prese di profitto e l’euro tiene sui massimi da due settimane. Il petrolio è vicino a conseguire i maggiori guadagni dal 2009.

Inatteso aumento delle scorte di greggio negli USA. Il dato settimanale rilevato dall’Eia indica che, nella settimana terminata lo scorso 23 dicembre, le scorte sono cresciute di 0,614 milioni di barili. Le stime degli analisti ipotizzavano un calo di 2,060 milioni di barili. Ma per il 2017 il mercato dell’oro nero potrebbe offrire opportunità interessanti, scrive Bloomberg: l’accordo tra i Paesi OPEC per ridurre la produzione potrebbe spingere in alto il prezzo.

Prezzi del petrolio in aumento e un euro debole potrebbero portare la BCE nel 2017 a rivedere al rialzo le stime di inflazione rilasciate meno di un mese fa. Se questa è una buona notizia per i policy maker che non sono riusciti negli ultimi 4 anni a raggiungere i propri obiettivi di inflazione, è anche possibile che continuerà a mascherare una debolezza dell’economia domestica.

Dal primo gennaio 2017 la Cina modificherà la metodologia di calcolo di uno dei principali indicatori per seguire l’evoluzione dello yuan, quasi raddoppiando le valute del paniere di riferimento. Lo annuncia l’autorità per il mercato dei cambi (Reuters).

La Commissione Europea ha annunciato di aver autorizzato una proroga di sei mesi dello schema di garanzia italiano per fornire supporto alla liquidità delle banche e di MPS. La misura era stata approvata la prima volta a fine giugno.

L’euro è balzato in alto dell’1,6% sul dollaro negli scambi sui mercati asiatici venerdì mattina: un’improvvisa impennata di ordini generati da computer ha preso alla sprovvista i trader.

Occhio al dato

In Spagna arriva il dato sull’inflazione di dicembre.

In Italia, Istat pubblica i prezzi alla produzione dell’industria a novembre e la nota mensile sull’andamento dell’economia italiana a dicembre.

Dagli Stati Uniti, occhio all’indice pmi (Chicago) di dicembre.