Che Cosa Succede Oggi nel Mondo

bruxelles

I due attentatori suicidi che ieri hanno realizzato gli attentati all’aeroporto di Bruxelles sono i fratelli Khalid e Brahim El Bakraoui, residenti in città e già conosciuti dalla polizia. Lo riferisce la tv pubblica Rtbf.

Economia e Mercati

Gli indici Ifo e ZEW comunicati ieri dalla Germania evidenziano un miglioramento a marzo rispetto ai due mesi precedenti. Nel dettaglio, l’Ifo tedesco si è attestato a 106,7 punti a marzo, in rialzo dai 105,7 di febbraio, mentre lo Zew è salito a 4,3 punti da quota 1 di febbraio (ma le attese erano per 5 punti).

Nonostante oltre 600 tagli ai tassi di interesse e 12 trilioni di dollari di asset acquistati dall’inizio della crisi finanziaria a oggi, le banche centrali non sono riuscite a smuovere significativamente l’inflazione. E ora potrebbero doversi spingere in un territorio ancora inesplorato.  La strategia che le banche centrali potrebbero mettere in atto per interrompere il trend deflazionistico a livello globale potrebbe essere quella di finanziare direttamente gli stimoli fiscali ai governi – una strategia conosciuta anche come “helicopter money” e proposta nel 1969 dal premio Nobel Milton Friedman.

Per Pimco, il mercato obbligazionario cinese diventerà uno dei più importanti al mondo. La Cina ha accelerato nell’apertura dei suoi mercati finanziari in attesa che il Fmi includa lo yuan nel paniere delle valute di riserva.

Oggi Assogestioni annuncia i dati di raccolta di fondi e gestioni a febbraio.

Credit Suisse ha annunciato un piano di taglio di costi extra per 800 milioni di franchi svizzeri. I tagli includono l’eliminazione di 2.000 posti di lavoro nel settore Global Markets.

Borse

L’azionario asiatico si muove in terreno negativo discostandosi dai massimi degli ultimi tre mesi in un clima di estrema cautela dopo l’attentato di Bruxelles. In Euroopa, Borse in lieve rialzo in avvio.

azioni

Obbligazioni

Avvio piatto per il secondario italiano in una seduta che si preannuncia dai volumi sottili. Poco dopo le nove il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto decennale scende lievemente a 103 punti base dai 105 del finale di seduta di ieri, complice la partenza negativa per il secondario tedesco.

obbligazioni

Valute & Commodities

Il dollaro sale e il petrolio torna a scendere. Giù anche i metalli preziosi.

valute

Occhio al dato

In Germania, il Tesoro offre fino a un miliardo di titoli Stato 30 anni.

In Portogallo, il Tesoro offre 750 milioni/un miliardo di titoli di Stato a 5 e 15 anni.

In Italia, Istat comunica i dati sulle retribuzioni contrattuali a febbraio e i prezzi alla produzione dei servizi nel quarto trimestre.

Dagli Usa arrivano i dati sulle vendite di nuove case a febbraio e le scorte settimanali di prodotti petroliferi.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati