Che Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’avvio del ritiro delle truppe militari dalla Siria.

Negli Usa inizia oggi la riunione del Fomc (Federal Open Market Committee), che si concluderà domani, 16 marzo, con l’annuncio della Fed sulle sue prossime mosse di politica monetaria.

Si terrà probabilmente a Doha a metà aprile il vertice dei Paesi produttori di petrolio, esponenti Opec e non, per cercare un’intesa sul congelamento della produzione al fine di stimolare i prezzi. Lo scrive l’agenzia di stampa Reuters citando fonti dell’Opec.

Prende il via oggi con l’invio di una sonda su Marte una missione spaziale che rientra nel programma russo-europeo ExoMars, a cui collabora Finmeccanica.

Htin Kyaw, candidato proposto dalla ‘Lega nazionale per la democrazia’ di Aung San Suu Kyi, è il nuovopresidente della Birmania. Il suo governo, il primo eletto democraticamente dopo oltre mezzo secolo, entrerà in carica il primo aprile.

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha annunciato che il suo Paese condurrà a breve un test con una testata nucleare” e “un lancio di prova di missili balistici”. Lo riferisce l’agenzia Kcna citata dalle agenzie cinese Xinhua e sudcoreana Yonhap.

Class action in Germania contro Volkswagen: 278 investitori istituzionali hanno fatto causa al colosso tedesco per un totale di 3,3 miliardi di euro, per i danni subiti dal Dieselgate.

In Italia

L’indagine dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) sulla gestione del Comune di Roma dal 2012 al 2014 “ha rivelato la sistematica e diffusa violazione delle norme e il ricorso generalizzato e indiscriminato a procedure prive di evidenza pubblica, con il conseguente incremento di possibili fenomeni distorsivi che agevolano il radicarsi di prassi corruttive”.  Lo riporta l’ultimo documento firmato il 10 marzo scorso dal presidente di Anac, Raffaele Cantone.

A Roma si tengono oggi le audizioni in commissione Finanze al Senato di Anasf, Assogestioni e Assoretisul sistema bancario.

Oggi e domani si tiene a Milano la Star Conference, evento organizzato da Borsa Italiana per offrire agli analisti e agli investitori italiani e internazionali l’opportunità di fare il punto sui risultati raggiunti e sulle prospettive future delle piccole e medie imprese italiane.

Economia e mercati

La Banca del Giappone ha lasciato tutto invariato nella riunione di politica monetaria conclusasi stamattina: la BoJ ha confermato a 80.000 miliardi di yen la cifra obiettivo del proprio programma di acquisto asset e a -0,1% il tasso sulle riserve depositate dalle istituzioni finanziarie. Ma ha sottolineato che i rischi internazionali sulla congiuntura potrebbero giustificare nuove misure espansive in futuro.

Campari  ha siglato un accordo con la famiglia azionista di Societé de Produits Manier Lapostolle per acquisire la società. Previste anche un’Opa e un’esclusiva con la stessa Spml per la distribuzione di Grand Marnier a livello mondiale.

Deutsche Bank ha annunciato di aver concluso l’intera operazione di buyback sui bond: il guadagno atteso sui conti del primo trimestre è di circa 55 milioni do euro.

Giornata di forte rialzi in Borsa ieri per Banca Monte dei Paschi di Siena, spinta dalle speculazioni secondo cui ci sarebbero continue pressioni politiche per un intervento sulla banca senese attraverso Cassa Depositi e Prestiti e/o Intesa Sanpaolo.

Borse Asia: Hong Kong -0,81%, Tokyo (Nikkei 225) -0,65%, Taiwan (Taiex) -1,56%.

Borse Usa: Dow Jones +0,09%, Nasdaq +0,04%.

Borsa Milano (Ftse Mib) -0,88%, con spread BTP-Bund a 103,529 punti base.

Le altre Borse d’Europa: Parigi -0,91%, Madrid -0.90%, Francoforte -0,84%, Londra -0,90%.

Cambi: L’euro vale 1,111 dollari USA.

#occhioaldato

In Italia Istat comunica il dato sui prezzi al consumo finali a febbraio.

Anche in Francia occhio ai prezzi al consumo finali a febbraio.

Nella zona euro arriva il dato sull’occupazione nel 4°trimestre 2015.

Dagli Usa arrivano l’indice manifatturiero Empire State della Fed di New York a marzo, o prezzi alla produzione e le vendite al dettaglio a febbraio, le scorte dell’industria a gennaio, l’indice Nahb del mercato immobiliare a marzo e i flussi netti di capitale a gennaio.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati