Chevrolet, Punta Tutto sui Fans dei Red Devils

La brutta stagione del Manchester United non ha scosso la fede della General Motors che ha messo ha segno comunque un accordo di sponsorizzazione da 559 milioni di dollari (415 milioni di euro) con il club di calcio inglese.
Il logo Chevrolet, marchio del volume globale di GM, è apparso per la prima volta sulle maglie dei giocatori mercoledì scorso, quando negli Stati Uniti hanno battuto il Los Angeles Galaxy per 7-0 in una partita amichevole al Rose Bowl di Pasadena, in California. Il risultato ha dato il benvenuto al top manager del marketing Chevy, Tim Mahoney.

Manchester United 1

Una stagione deludente

Il fallimento del club nella scorsa stagione dove, oltre a non aver vinto nulla, non si è riuscito addirittura a qualificare per i tornei più importanti d’Europa, ha avuto implicazioni significative per la sua visibilità TV, portando alcuni esperti di sponsorizzazione a concludere che la GM ha pagato in eccedenza il suo accordo con il ManU, in particolare da quando GM ha annunciato che smetterà di vendere le Chevrolet in Europa alla fine del 2015.
Ma i dirigenti di GM hanno ripetutamente sottolineato che la vera forza della transazione è quella di aiutare a collegare positivamente l’enorme base di fan dello United in Asia, una regione in cui il numero 1 del settore automobilistico statunitense vede un buon potenziale di vendita per il suo marchio Chevrolet.

Il mercato asiatico

L’accordo di Chevrolet va ben oltre il mettere il suo nome sulle maglie della squadra. Per connettersi con circa 659 milioni di tifosi del club in tutto il mondo sta anche sviluppando delle relazioni online, soprattutto in mercati chiave come la Cina. Chevy ha un sito web dedicato a fare questo e prevede inoltre di introdurre una serie di applicazioni digitali per i dispositivi wireless.  “Stiamo investendo nel marchio”, ha detto Mahoney in un’intervista presso la sede di Detroit della società. “Ogni grande marchio ha tutta una storia ed un patrimonio alle spalle”.