Ancora una volta la Cina si aggiudica il primo posto nella sfida tecnologica contro l’Europa. Infatti il colosso orientale avrebbe creato il più grande universo virtuale su Sunway TaihuLight, il supercomputer più potente al mondo. I ricercatori che stanno lavorando a questa impresa sperano che entro tre anni il Paese possa diventare il leader nella produzione di informazioni riguardanti la nascita dell’Universo.
Gao Liang, uno degli studiosi aderenti al progetto, ha dichiarato di aver utilizzato 10 miliardi di particelle digitali per simulare la creazione e l’espansione iniziale dell’Universo. La dimensione del progetto era 5 volte superiore rispetto a quello europeo, realizzato nello scorso mese a Zurigo.
Tuttavia, mentre l’esperimento svizzero è durato circa 80 ore, quello cinese è stato prolungato solo per un’ora. L’esperimento si è svolto presso il centro nazionale di Supercomputer a Wuxi e i risultati sono stati divulgati lo scorso mercoledì.
Lo scienziato ha sottolineato il lavoro strepitoso svolto dal Sunway:
Il supercomputer è stato portato oltre il limite delle sue possibilità ma i ricercatori cinesi hanno affermato che si spingeranno oltre questo traguardo.