Il nuovo pacchetto di mobilità urbana, adottato dalla Commissione europea, offrirà sostegno per l’elaborazione di piani di mobilità urbana sostenibile. Lo scopo è riuscire a creare, grazie a contribuiti finanziari mirati, modalità di trasporto più ecologiche nei centri urbani, nelle zone a maggiore densità demografica e in quelle con maggiore valore turistico.
Circa il 70% della popolazione UE infatti vive in città, luoghi in cui si genera circa l’85% del PIL europeo. Creare una realtà urbana più vivibile per i cittadini, meno congestionata, con un minor numero di incidenti stradali, un più basso livello di inquinamento e una migliore qualità dell’aria è l’obiettivo da realizzare. Siim Kallas, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario per la Mobilità e i trasporti, ha sottolineato che per riuscire nel progetto è necessaria un’azione coordinata tra autorità locali e realtà statali. Gli Stati membri vengono invitati a favorire città e metropoli nella creazione di piani specifici di trasporto sostenibile.
Nel 2014, la Commissione europea offrirà il suo sostegno a città, esperti di pianificazione e soggetti interessati a realizzare progetti ecologici, grazie all’ausilio di un piattaforma interattiva, Civitas 2020, la nuova iniziativa inserita nel quadro del programma di finanziamento Horizon 2020 che, con un fondo da 106,5 milioni di euro per il 2014-2015, favorirà lo sviluppo di strategie risolutive e di nuove forme di gestione dei problemi legati alla mobilità.
L’iniziativa sarà affiancata da città e comunità intelligenti con un investimento previsto di 200 milioni di euro per i prossimi 2 anni. Civitas 2020 sarà accompagnata anche dalle attività dell’Iniziativa europea per i veicoli verdi, con un fondo di 159 milioni di euro per il 2014-2015. La Commissione europea ricorda ai vari livelli di governo e del settore pubblico e privato che, per la buona riuscita di un’azione coordinata, è essenziale mantenere in equilibrio quattro aspetti: logistica urbana, accessi regolamentati, attuazione di soluzioni fondate su forme di trasporto intelligente e sicurezza stradale nelle aree urbane.
Photo credit: br1dotcom / Foter.com / CC BY