Collaborative Week a Milano, Sette Giorni di Incontri per Parlare di Economia Condivisa

A Milano debutta la Collaborative week, primo evento interamente dedicato all’economia condivisa e all’innovazione sociale e di cui noi di Smartweek siamo media partner. Sette giorni (dal 7 al 14 novembre) in cui si alterneranno workshop, tavole rotonde e un fitto calendario di incontri organizzati dal Comune di Milano. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno al Base Milano, spazio ex Ansaldo, in via Bergognone 14.

“Milano si conferma capitale dell’innovazione che sa essere attenta alla dimensione sociale. La settimana che si apre oggi porterà al centro della discussione politica ed economica cittadina e nazionale un fenomeno, come quello dell’economia della collaborazione, sempre più diffuso e protagonista della nostra vita quotidiana” ha detto l’assessore alle Politiche del Lavoro, Cristina Tajani. Le fa eco il collega alla Mobilità, Pierfrancesco Maran: “L’economia condivisa a Milano ha avuto uno sviluppo decisivo dal punto di vista della mobilità sostenibile. Bike sharing, car sharing e scooter sharging hanno cambiato le abitudini dei milanesi che non hanno più la necessità di avere un pezzo di proprietà perché possono contare su oltre 6.700 mezzi in condivisione. Un cambiamento che ha ancora margini di crescita”.

collaborative week

Gli appuntamenti

La Collaborative week si aprirà il 7 e 8 novembre con il primo di cinque appuntamenti: l’ExperimentDays Milano, la prima fiera dell’abitare collaborativo e dei nuovi stili di vita partecipati, a cura di Housing Lab.

Lunedì 9 e martedì 10 i principali protagonisti italiani e internazionali dell’economia condivisa si ritroveranno a Milano per Sharitaly, appuntamento dedicato a chiunque voglia conoscere come si sta evolvendo questo nuovo fenomeno economico. Durante Sharitaly, evento organizzato da Collaboriamo, verrà presentata la mappatura delle piattaforme collaborative e quella delle piattaforme di crowfunding.

Dall’11 al 13 novembre si terrà la Europe Coworking Conference, che metterà a confronto 400 fra le più significative esperienze e best practice per discutere del futuro del lavoro e della crescita delle community collaborative. Il 13 e il 14 novembre andrà in scena la Espresso Coworking, ciclo di incontri in cui verranno illustrate varie iniziative che hanno impegnato le community collaborative sui territori.

Infine, sempre il 13 e 14 novembre, si terrà la Milano Sharing City. L’evento finale, a cui parteciperà anche il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, racconterà l’esperienza e l’impegno del Comune milanese nell’incentivare e sviluppare i servizi e l’economia condivisa.

Tutte le informazione e i programmi dei singoli appuntamenti sono consultabili su Milano Smart City e Collaborative Week.