Com’è Andato il 2013 per le Grandi Società?

Il 2013 si è da poco concluso: le società quotate, ma non solo, hanno dunque messo a disposizione dei loro investitori tutte le informazioni relative all’esercizio che ha appena avuto termine. Vediamo insieme alcuni dati salienti a proposito di 7 grosse società quotate nel mercato azionario: General Electric, Starbucks, Nokia, Ebay, Apple, Microsoft e Facebook. Tutti i dati completi sono accessibili gratuitamente nella sezione online investor relations, sui siti delle società.

Partiamo da General Electric: un dato interessante riguardo a quella che è una delle società quotate più grandi al mondo, consiste nell’entità del suo debito: la GE alla fine del 2013 ha infatti un debito di 371 miliardi di dollari, a fronte di un debito di 397 milardi relativo alla fine del 2012. Sono cifre incredibilmente elevate: si consideri che la capitalizzazione (la dimensione azionaria possiamo dire) della più grande società italiana è ad oggi di 61,6 miliardi per Eni. La capitalizzazione (numero di azioni X prezzo di un’azione) di General Electric è pari a circa 253 miliardi di dollari.

Starbucks, conosciuta in tutto il mondo ma, ahinoi, non presente in Italia, ha distribuito dividendi pari a 21 centesimi per azione (e nell’ultimo trimestre addirittura 26), 4 in più di quelli distribuiti nel 2012, che è pari ad un incremento del 25% circa. Un altro dato interessante è quello delle apertura di punti vendita per area geografica: sono stati aperti 680 nuovi negozi solo in America, e 590 in Asia. In totale sono stati aperti, al 30 settembre 2013, 1700 nuovi negozi, per un totale di punti vendita presenti di 19767 unità.