Da alcuni anni si sente molto parlare di una nuova figura professionale, di un interessante sbocco lavorativo: l’Assistente di Studio Notarile. Quella dell’assistente di Studio notarile è una forma professionale relativamente nuova che richiede un’alta specializzazione. Inizialmente era un lavoro di segretario d’ufficio, poi il ruolo di assistente si è evoluto in una forma molto più qualificata, Oramai fondamentale per ogni studio notarile che si rispetti. Ecco come diventare assistente di studio notarile:
L’assistente di Studio notarile è una figura altamente qualificata in grado di aiutare il notaio ad affrontare nel migliore dei modi il grande incremento delle proprie attività dovuto allo sviluppo della società e dei contesti economici produttivi. L’ assistente notarile è un professionista che affianca spesso il notaio in alcune delle procedure fondamentali da quest’ultimo svolte, come ad esempio le stipule, la gestione degli adempimenti fiscali connessi con il pagamento delle parcelle e delle prestazioni professionali, con l’apertura e il trasferimento delle pratiche.
Le competenze richieste per operare come assistente notarile vanno dalla gestione di un ufficio alla responsabilità di apertura di un atto legale. L’assistente notarile si occupa degli adempimenti fiscali relativi alla fatturazione delle prestazioni professionali. Per esercitare tale professione, occorre conoscere tutti gli aspetti legislativi che riguardano la difesa della privacy,la certificazione di qualità e la sicurezza di custodia dei dati sensibili. Per intraprendere la carriera di assistente notarile bisogna saper gestire dei documenti e un archivio informatico. In pratica l’assistente notarile è un esperto informatico e un tecnico giuridico che ha il compito di aiutare i notai durante il loro complesso lavoro.
Il corso
In generale, il corso prevede almeno 120 ore di formazione suddivise fra teoria e pratica. Possedere una laurea è il requisito minimo che consente di accedere al corso, in generale è meglio avere una laurea in Economia e Commercio. Il Costo del Corso si aggiro intorno ai 2700 euro. Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze e gli elementi fondamentali per un’esatta e ragionata impostazione dell’atto Notarile, nozioni giuridiche di diritto civile, commerciale e tributario connesse con i contratti che si stipulano con l’intervento del Notaio, ma anche conoscenze idonee per un’efficace predisposizione ed elaborazione degli adempimenti relativi alla Stipula dell’Atto Notarile.
La modalità di formazione a distanza (FAD), (piattaforma e-learning), risulta essere totalmente inefficace per la corretta preparazione di questa figura professionale. E’ infatti necessario effettuare le numerose esercitazioni quotidiane direttamente in Aula alla presenza dei docenti, con reale e costante simulazione dell’attività pratico-operativa che si svolge nello Studio Notarile, prima di entrare nello stesso.
Link utile per iniziare la carriera di Assistente di Studio Notarile