Come Impara il Cervello

Possono le ricerche di neuroscienze aiutarci a diventare degli allievi migliori? Lumosity è convinto di sì.“Più acquisiamo una profonda conoscenza di come il cervello imparata, più siamo chiamati ad applicare le ricerche nelle classi e oltre.” Imparare, infondo, significa creare nuove connessioni nel cervello.

Il cervello è plastico e lavora come un circuito elettrico. Ogni volta che si impara qualcosa, si creano nuove connessioni tra i neuroni. Come una corrente viaggia attraverso un circuito, così i segnali sono trasmessi da un gruppo di neuroni all’altro con diversa intensità.

Se state imparando il nome di un collega, per esempio, il segnale viaggia da un neurone implicato nel riconoscimento facciale ad un neurone associato all’udito, che processa il suo nome. La volta successiva, quando si vede il proprio collega passare per il corridoio, quegli stessi neuroni si accendono e accedono la loro connessione, permettendo di ricordare l’associazione immagine-nome.

neuroscienze

I ricercatori possono misurare la forza di queste connessioni neuronali attraverso una tecnica chiamata elettrofisiologia. In questa procedura gli scienziati inserìscono dei microelettrodi in una specifica regione del cervello in grado di misurare le correnti elettriche trasmesse tra gruppi di neuroni. Più forte è la corrente, più forte è la connessione tra i neuroni. Un rituale giornaliero ha una forte connessione neuronale. Entrare in macchina, girare la chiave e schiacciare la frizione, per esempio, possono avvenire senza neanche farci caso. Questo senso di automazione è il risultato di un circuito più forte.

Più connessioni e connessioni più forti vogliono dire perciò un apprendimento più efficace. Quale è, allora, il modo migliore per imparare nuove informazioni? Connetterle con altre. Prendiamo ad esempio il fatto di dover memorizzare la data di nascita di Benjamin Franklin: Gennaio 1706. Si può associare Gennaio ai capelli bianchi come la neve del vecchio personaggio, e magari se si è fortunati si abita proprio al numero civico 17 e per andare raggiungere casa si deve prendere l’autobus numero 6. Creando questa fitta rete di diverse connessioni sarà molto più probabile ricordarsi l’informazione per un periodo più lungo di tempo. Facile no?