Consigli Naturali per un’Abbronzatura da Copertina

consigli naturali

Estate: vacanze, sole e divertimento. Dovrebbero essere queste le tre parole chiave di ogni periodo estivo e si spera sempre di arrivare al ritorno dell’autunno e della routine invernale con un’abbronzatura favolosa. Per la cura della nostra pelle, i primi alleati sono da cercare nella natura e negli alimenti che scegliamo: frutta e verdura possono rivelarsi dei preziosi aiuti. Cortilia.it, il primo mercato agricolo online, ha proposto dei consigli naturali per tornare a casa con una tintarella da copertina. E per chi il sole invece lo teme ed è particolarmente sensibile all’afa o ai raggi solari, Cortilia ha pensato anche ad alcuni rimedi 100% naturali per un’estate tranquilla e in pieno benessere!

Per ottenere una pelle perfettamente idratata, liscia e dorata, le creme solari non bastano: bisogna fare attenzione anche a ciò che abbiamo in tavola, oltre a bere molta acqua ogni giorno. Le carote sono universalmente note per essere ricche di vitamina A e Betacarotene che, oltre a favorire l’abbronzatura, proteggono anche la pelle dai segni dell’invecchiamento. Pesche, angurie e meloni sono invece ricchi di carotenoidi, i precursori della vitamina A, ideali per promuovere la sintesi della melanina e quindi l’abbronzatura.

Se invece desiderate un rimedio per le bruciature e per la pelle che manifesta un fastidioso rossore, non disperate: anche in questo caso Madre Natura non delude ed esistono dei rimedi 100% naturali per le scottature estive. Patate o pomodori: una fetta di patata o di pomodoro applicata sulla scottatura per 20/30 minuti è in grado di lenire il dolore rilasciando una piacevole sensazione di freschezza. Per ottenere invece una crema rinfrescante e lenitiva, gli alleati sono il melone e cetriolo: frullate e filtrate la polpa di meloni e cetrioli, ottenendo un composto da applicare sulla pelle con alcuni batuffoli di cotone.

Se l’afa vi rende la vita difficile e la salsedine vi aggredisce i capelli, Cortilia consiglia la menta, il sedano e le zucchine. La menta protegge i capelli dal sale e dal sole: va preparata una maschera mescolando un trito di foglie di menta, un cucchiaio di aceto di mele e tre bicchieri d’acqua a temperatura ambiente. Il composto, fatto macerare per 30 minuti, va poi applicato sui capelli umidi e lasciato agire per 20 minuti. Il sedano e le zucchine sono notoriamente poveri di calorie e ricchi d’acqua; perfetti quindi d’estate, perché contribuiscono a regolare la pressione sanguigna. Ottimi anche come ingredienti per preparare freschissime e pratiche acque aromatizzate.