Lutto nel mondo dell’editoria: lo scorso mercoledì 4 settembre si è spento all’età di 91 anni Hugh Hefner, storico fondatore della celebre rivista Playboy. Creato nel lontano 1953, il periodico ha attirato e continua a chiamare milioni di lettori in tutto il mondo. I suoi contenuti, che non si riducono al semplice nudo, spaziano dal design alla musica, dalla letteratura all’intrattenimento.
E ora, dopo la scomparsa di Hugh, tocca al figlio Cooper prendere in mano le redini della rivista: impegno non del tutto semplice, dato che il padre lascia un patrimonio di 43 milioni di dollari nelle sue mani.
Classe 1991, Cooper è direttore creativo di Playboy Enterprises e fondatore ed ex amministratore delegato della società Hop Media. Da qualche giorno è il nuovo Principe di Playboy. Amante del lusso e delle divertimento è cresciuto nella sfarzosa Playboy Mansion a Bel Air.
All’età di 7 anni vede i suoi genitori separarsi e da quel momento trascorre la sua vita tra l’abitazione del padre e quella della madre, fatta costruire appositamente poco lontano dalla Playboy Mansion.
A 21 anni si unisce alla società ma nel 2016 decide di lasciarla temporaneamente. Durante la sua assenza, i dirigenti della rivista stabiliscono di non voler pubblicare più nudo, scelta che verrà rifiutata dallo stesso Cooper al suo ritorno. Il suo lavoro l’ha portato a viaggiare in diverse capitali del mondo e a conoscere molte celebrità.
Fan dei Lakers e amante dei motori e del poker, da due anni sembrerebbe aver messo da parte le pazzie che lo hanno accompagnato negli anni per fidanzarsi ufficialmente con Scarlett Byrne, attrice inglese diventata famosa per essersi calata nei panni di Pansy Parkinson nei film della saga di Harry Potter.
Dopo la morte del padre ha dichiarato di volersi occupare personalmente della rivista che ha reso celebre il padre, dando un taglio agli eccessi che lo hanno accompagnato fino a qualche tempo fa. Chissà se riuscirà davvero nell’intento.