Pigri state in guardia! Alla lista delle motivazioni pro attività fisica se ne aggiunge una che potrebbe finalmente persuadervi dal rimanere fissi alla poltrona. Diverse ricerche pubblicate nel corso degli ultimi anni hanno infatti dimostrato che praticare attività fisica di tipo aerobico in maniera regolare aiuterebbe il vostro cervello a mantenersi agile e flessibile nel tempo.
Alla Naperville Central High School, a ovest di Chicago, ormai da anni la prima lezione del giorno per tutti gli studenti prevede una serie di esercizi fisici non solo confinati alla palestra: ogni classe è dotata di cyclette e palle che possono essere utilizzate anche durante le lezioni. Gli insegnanti di matematica, ad esempio, appena si accorgono che l’attenzione dei loro studenti sta calando, iniziano a coinvolgerli in attività motorie di diverso tipo in modo che, una volta ripreso posto nei banchi, questi siano più attenti, ricettivi e riescano a ricordare più facilmente la lezione.
Tutto ciò è scaturito a seguito dei risultati di una ricerca condotta dal Prof. John Ratey, della Harvard Medical School, che ha dimostrato come l’attività aerobica predisponga maggiormente il cervello all’apprendimento. Ratey ha evidenziato che “Dopo 30 minuti di attività fisica i ragazzi aumentano la capacità di problem solving del 20%, mantengono più viva l’attenzione e processano le informazioni più velocemente.”